Disponibili on line le valutazioni e le pagelle dello scrutinio finale della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado

PagellinoSono visualizzabili sul registro online le pagelle con i risultati dello scrutinio finale degli alunni della scuola primaria. e della scuola secondaria di primo grado.

Per visualizzare le valutazioni è necessario premere, nell'area 'Servizi alunno', il pulsante 'Voti Scrutinio' al centro a sinistra.

Per stampare le pagelle è necessario premere, nell'area 'Documenti', il pulsante 'Pagella' al centro a sinistra, e quindi il pulsante 'Scarica pagella' per salvare il file in formato *.pdf sul proprio computer e quindi stamparle.

Ricordiamo che per i genitori è possibile solo la visualizzazione delle valutazioni relative al proprio figlio.


“La figura femminile nella cultura della legalità: donne “d’onore”, vittime e testimoni di legalità”

 

Il video realizzato a conclusione del progetto di educazione alla legalità.


Il maggio dei libri

BadgeMaggioDeiLibri2020Anche quast'anno la nostra scuola ha aderito alle iniziative del Maggio dei libri, la campagna nazionale che dal 2011 vuole sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, portando i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto.

Diverse le attività che hanno coinvolto gli alunni della scuola dell'infanzia, perimaria e della scuola secondaria di primo grado.

Pubblichiamo due video, realizzati, uno dagli alunni della scuola primaria, l'altro dagli alunni della scuola secondaria di primo grado.

Guarda il video realizzato dagli alunni della scuola primaria

Guarda il video realizzato dagli alunni della scuola secondaria


Riprendono le attività di supporto psicologico

LOGO PsicologiRiprenderanno, a partire da sabato 17 aprile, le atttività di supporto psicologiconella scuola. affidate alla dottoressa Flavia La Gona, rivolte agli alunni, ai genotiri e al personale della scuola che ne faranno richiesta.

Gli incontri si svolgeranno, su richiesta dei genitori degli alunni, presso l’aula 2.0 del plesso centrale, il sabato dalle ore 10 alle ore 13, con cadenza quindicinale ed avranno la durata di circa 30 minuti.

Con cadenza settimanale, sono previsti colloqui a distanza, della durata di un’ora, con i genitori e il personale scolastico che ne farà richiesta.

I colloqui con la dott.ssa La Gona dovranno essere prenotati sulla piattaforma Meet della GSuite della scuola, utilizzando questo link.

Per poter svolgere i colloqui, gli alunni dovranno consegnare il modulo per il consenso informato, scaricabile dall’area ‘download’ del sito istituzionale della scuola, debitamente compilato e firmato da entrambi i genitori.

I genitori e il personale scolastico invieranno il modulo per il consenso informato all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Si ricorda che l’attività si propone di promuovere azioni di sensibilizzazione per lo sviluppo di servizi professionali psicologici di qualità nelle scuole che ne facciano richiesta per migliorare il benessere psico-relazionale del proprio personale e degli studenti.

Il supporto si articolerà attraverso incontri in presenza o online su piattaforma e riguarderà i temi seguenti:

- forme di disagio covid-19

- dispersione scolastica

- forme di stress da lavoro

- problematiche socio-familiari

- difficoltà di comunicazione,

- integrazione dei minori stranieri.

Leggi l'informativa sul trattamento dei dati.

Scarica il modulo compilabile per il consenso informato.


Il grande cuore delle nostre famiglie

Raccolta alimenti 18 mag 21

Grande risposta della comunità della nostra scuola all'invito di raccogliere le divise scolastiche da riutilizzare per gli alunni, e di alimenti a media e lunga conservazione che saranno consegnati alla Parrocchia di Santa Lucia, per contribuire al prezioso sostegno che continua a dare alle famiglie più fragili del quartiere.

Ancora una straordinaria prova della generosità della nostra comunità scolastica, di cui siamo tutti orgogliosi.


Pubblicati i lavori del concorso INAF

Libro concorso RodariCome già pubblicato nel numero 26 de La Voce del Costa, ricordiamo che sono pubblicati online i lavori degli alunni che hanno partecipato al concorso di scrittura dell’INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica), sul tema Sognatori e sognatrici con fantasia coraggiosa che vedono il fascino dell’Universo perché nel sistema solare ne possono capitare di avventure!

La pubblicazione con i lavori della scuola secondaria di primo grado può essere consultata o scaricata a questo link.
Questo che ti abbiamo inviato è il link del concorso di Gianni Rodari a cui hanno partecipato le classi 3A  2C  3C.
Sono stati selezionati e pubblicati online i lavori di Martina Bassetto 3A a pag. 13, Amara Gabriele 3A a pag.15, Rebecca Gula 2C a pag. 17, Lorenzo Luciani 2C a pag. 54, Gabriele Gattuso 2C a pag. 20, Ardena Ahsani Ghahreman 2C a pag. 218.

Quattro dei nostri alunni alla semifinale dei Campionati Internazionali giochi matematici

Giochi matematici 2021Sono ben quattro gli alunni della scuola secondaria di primo grado che parteciperanno alle semifinali dei Campionati Internazionali giochi matematici organizzati dall'Università Bocconi di Milano.

Sono stati 32 gli alunni della nostra scuola che hanno partecipato alla gara di selezione, che si è svolta il 27 marzo, preparati dai docenti Valentina Catalano, Rosangela Consiglio e Giuseppe Giglio, che è anche referente dei Giochi Matematici).

I vincitori di questa prima fase, a cui vanno i complimenti di tutta la scuola, sono:

Gioele Abate e Amanda Maria Briganti 2C, Emanuele Midolo 1D, Enzo Noè (2B), che parteciperanno alle semifinali, che si svolgeranno in modalità online il prossimo 24 aprile.


Pubblicato il numero 26 de 'La Voce del Costa'

La voce del Costa 26E' pubblicato, in formato online, il numero 26 de 'La Voce del Costa' il periodico curato dagli alunni, coordinati dalle insegnanti Scalia e Chimienti, che racconta la vita e le attività della nostra scuola.

Come sempre, gli articoli sono interamente pensati e scritti dagli alunni.

Le insegnanti li correggono solo nella forma e non nei contenuti.

Il giornale è scaricabile nella versione pdf nell'area 'La Voce del Costa' del sito.

 

 

Scarica il giornale in pdf

 


CineHeritage, il cinema come patrimonio. Il Documentario come patrimonio da tutelare

A3 CineHeritage 5 Marzo bassaSi svolgerà venerdì 5 marzo, alle ore 16 in streaming, sulla piattaforma streamcult.it, il seminario con Dario Di Blasi, direttore artistico di Firenze Archeofilm, dal titolo "Il Documentario come patrimonio da tutelare".

L'attività rientra tra qualle programmate nel progetto "CineHeritage. Il cinema come patrimonio", finanziato con l'Avviso Miur Mibac Avviso AOODPIT D.D. n. 1215 - 1/08/2019 “CinemaScuola LAB”, che la nostra scuola sta svolgendo in partenariato con l'Associazione Archeovisiva.

 

 

Il seminario potrà essere seguito sulla piattaforma streamcult.it a questo Segui il seminario.


Dal 28 febbraio i pagamenti alla scuola potranno essere effettuati solo con la piattaforma PagoPa

PagoPa

A partire dal prossimo 28 febbraio, secondo quanto stabilito dal Decreto Semplificazioni, entrerà in vigore l’obbligo di utilizzare esclusivamente la piattaforma informatica PagoPa, per effettuare i pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione.

A partire dal 28 febbraio non sarà quindi più possibile effettuare versamenti a favore della scuola nei modi tradizionali.

Per effettuare un versamento sarà necessario utilizzare il Registro elettronico ScuolaNext, accessibile dal sito istituzionale della scuola dal menu “Registro famiglie”, e premere il pulsante del menu Servizi Alunno, individuato dall’icona raffigurante due banconote di colore verde.

Saranno visualizzati i pagamenti che è possibile effettuare.

Selezionando quello che interessa, ad esempio pagamento “Acquisto buoni pasto base”, “Acquisto buoni pasto integrazione”, sarà possibile selezionare la modalità di pagamento presecelta tra Paga subito e Richiedi avviso di pagamento.

Selezionando l’opzione Paga subito sarà avviato il pagamento immediato del contributo con la scelta della modalità di pagamento.

A conclusione sarà rilasciata la ricevuta telematica del pagamento effettuato.

Selezionando l’opzione Richiedi avviso di pagamento sarà generato un documento, attraverso il quale sarà possibile effettuare il pagamento presso una ricevitoria, uno sportello bancario, o tramite il proprio servizio di Home Banking.

Effettuato l’accesso all’area Servizi Alunno, nella parte inferiore dello schermo, è disponibile un pulsante per ottenere le istruzioni dettagliate sul funzionamento del servizio.

Leggi le istruzioni del servizio Pagamento tramite pagoPA con Argo


Sottocategorie

news 03

***

Nell'area dowmload del sito, sono disponibili i modelli seguenti:-

- Richiesta di autorizzazione all'uscita autonoma di alunno minore di 14 anni

- Delega al prelievo degli alunni a persone terze

I modelli sono scaricabili o compilabili utilizzando il software gratuito Adobe Acrobat Reader e dovranno essere inviati, compilati e con allegati i doceumenti necessari, alla segreteria della scuola all'indirizzo mail  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

***

Si ricorda che l'accesso ai locali scolastici è consentito esclusivamente a coloro che dimostreranno il possesso della Cerivicazione venrde Covid-19 Green Pass in corso di validità.

***

Leggi il Protocollo per l'avvio delle attività per l'anno scolastico 2020/2021

***

E' attivo l'ndirizzo email dedicato alle segnalazioni delle assenze degli alunni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

I genitori sono invitati ad usare questo indirizzo in sostituzione di quello istituzionale della scuola.

***

Dal 28 febbraio 2021, secondo quanto stabilito dal Decreto Semplificazioni, è in vigore l’obbligo di utilizzare esclusivamente la piattaforma informatica PagoPa, per effettuare i pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione.

Non è quindi più possibile effettuare versamenti a favore della scuola nei modi tradizionali.

Per effettuare un versamento è necessario utilizzare il Registro elettronico ScuolaNext, accessibile dal sito istituzionale della scuola dal menu “Registro famiglie”, e premere il pulsante del menu Servizi Alunno, individuato dall’icona raffigurante due banconote di colore verde.

Saranno visualizzati i pagamenti che è possibile effettuare.

Selezionando quello che interessa, ad esempio pagamento “Acquisto buoni pasto base”, “Acquisto buoni pasto integrazione”, sarà possibile selezionare la modalità di pagamento presecelta tra Paga subito e Richiedi avviso di pagamento.

Selezionando l’opzione Paga subito sarà avviato il pagamento immediato del contributo con la scelta della modalità di pagamento.

A conclusione sarà rilasciata la ricevuta telematica del pagamento effettuato.

Selezionando l’opzione Richiedi avviso di pagamento sarà generato un documento, attraverso il quale sarà possibile effettuare il pagamento presso una ricevitoria, uno sportello bancario, o tramite il proprio servizio di Home Banking.

Effettuato l’accesso all’area Servizi Alunno, nella parte inferiore dello schermo, è disponibile un pulsante per ottenere le istruzioni dettagliate sul funzionamento del servizio.

Leggi le istruzioni del servizio Pagamento tramite pagoPA con Argo

***

Con delibera n. 5 del 29.06.2020, il Consiglio di Istituto ha introdotto la divisa scolastica per gli studenti della scuola secondaria a partire dall’anno scolastico in corso.
In merito si precisa che la divisa è costituita da una felpa di colore blu royal (RGB 65/105/225) con applicato lo stemma con il logo della scuola.

***

Cerca nel sito

totem-istituto-costa light

Shinystat

Contatore

Visitatori
114
Articoli
643
Web Links
7
Visite agli articoli
10972303