Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
| ||||||
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
Albo Sindacale
10.1.1A-FSEPON-SI-2019-70 CUP G58H18000490007. Avviso Prot. 4395 del 09/03/2018. Graduatorie definitive personale interno
- 12/03/2022
Sono pubblicate all'albo pretorio le graduatorie per la selezione del personale interno per la realizzazione del PON Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” – Codice 10.1.1A-FSEPON-SI-2019-70 CUP G58H18000490007. Avviso Prot. 4395 del 09/03/2018. “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio ed in quelle periferiche “Scuola al Centro”. Progetto “La scuola è per noi”.
Pubblicati sul sito CIPS il lavori del progetto CineHeritage
- 23/02/2022
Sul sito istituzionale del Piano nazionale di educazione all’immagine per le scuole, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione, è pubblicata la scheda del progetto "ArcheoMovies. Il Cinema come Patrimonio", realizzato dagli alunni della nostra scuola secondaria di primo grado, nell'anno scolastico 2020/2021 in collaborazione con l'associazione Archeovisiva.
La scheda contiene la sintesi del progetto e i lavori realizzati dagli alunni.
Pubblicati sul sito CIPS il lavori del progetto Archeomovies
- 27/01/2022
Sul sito istituzionale del Piano nazionale di educazione all’immagine per le scuole, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione, è pubblicata la scheda del progetto "ArcheoMovies. L’Archeologia al Cinema", realizzato dagli alunni della nostra scuola secondaria di primo grado, nell'anno scolastico 2019/2020 in collaborazione con l'associazione Archeovisiva.
La scheda contiene la sintesi del progetto e i lavori realizzati dagli alunni.
Successo dei nostri alunni nella prima fase delle Olimpiadi Italiane di Astronomia
- 17/01/2022
Ottimo risultato dei nostri alunni nella XX edizione delle Olimpiadi Italiane di Astronomia, la competizione che quest'anno ha coinvolto 7416 alunni provenienti da 232 scuole distribuite su tutto il territorio nazionale.
Sarah Assenza (3A), Rebecca Gula (3C), Lorenzo Luciani (3C), Teresa Maria Mennella (3A) e Aurora Sole (3B), hanno superato la preselezione della categoria Junior 1, e sono tra 319, sui 2881 partecipanti, che hanno guadagnato la qualificazione alla fase interreggionale, che si svolgerà il prossimo 24 febbraio.
La nostra scuola ha partecipato per la categoria Junior 1 con un gruppo di alunni appassionati di Astronomia, che sono stati preparati dai pfofessori Giglio e Consiglio, con un progetto pomeridiano centrato su argomenti riguardanti i programmi curriculari di Matematica e Astronomia, con approfondimenti specifici, indicatii dall’ente organizzatore della manifestazione.
La competizione quast'anno ha coinvolto 7416 alunni provenienti da 232 scuole distribuite su tutto il territorio nazionale.
Dal 4 al 28 gennaio le iscrizioni alle prime classi
- 12/12/2021
Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha fissato i termini per le iscrizioni alle classi iniziali delle scuole dell’infanzia, delle scuole del primo ciclo e alle prime classi del secondo ciclo per l'anno scolasatico 2022/2023.
Anche quest’anno le iscrizioni per tutte le classi iniziali dei corsi di studio (scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado), ad eccezione della scuola dell’infanzia, dovranno essere effettuate esclusivamente on line utilizzando il sito predisposto dal Ministero dell'istruzione.
L’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia va invece effettuata direttamente presso la segreteria della scuola, utilizzando l’apposito modulo disponibile anche nell’area ‘Download’ del sito, che può essere inviato compilato all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Le domande potranno essere presentate dalle ore 8:00 del 4 gennaio alle ore 20:00 del 28 gennaio 2022.
Per poter effettuare l’iscrizione on line è necessario registrarsi sul sito https://www.istruzione.it/iscrizionionline/, raggiungibile dal sito del Miur, con anticipo rispetto all’apertura delle procedure di iscrizioni on line, attivo dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021, utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
I codici da inserire nella domanda sono i seguenti:
per la scuola primaria: SREE831017
per la scuola secondaria di primo grado: SRMM831016
Per ogni problema o necessità la segreteria didattica fornirà i chiarimenti e il supporto necessari.
Leggi la Nota Miur n. 29452 del 30.11.2021 sulle iscrizioni per l'anno scolastico 2022/2023.
10.1.1A-FSEPON-SI-2019-70 CUP G58H18000490007. Avviso pubblico 4395 del 09/03/2018. Avviso per l’individuazione dell'esperto per il moduli di Lingua Inglese
- 30/12/2021
Scarica il modulo di domanda Allegato D.
Scarica il modulo per le dichiarazioni Allegato E.
Pubblicato il PTOF per il triennio scolastico 2022/2025
- 31/12/2021
Pubblichiamo il Piano Triennale dell'Offerta Formativa per il triennio scolastico 2022/2025, eleborato dal Collegio dei deonti nella seduta del 21/12/2021 e approvato dal Consiglio di Istituto con delibera n. 21 del 21/12/2021.
Il Piano è stato elaborato sulla base dell'Atto di indirizzo del dirigente scolastico del 09/11/2021.
Pubblicato il numero 28 de 'La Voce del Costa'
- 11/04/2021
E' pubblicato, in formato online, il numero 28 de 'La Voce del Costa' il periodico curato dagli alunni, coordinati dalle insegnanti Rando e Fangano, che racconta la vita e le attività della nostra scuola.
Come sempre, gli articoli sono interamente pensati e scritti dagli alunni.
Le insegnanti li correggono solo nella forma e non nei contenuti.
Il giornale è scaricabile nella versione pdf nell'area 'La Voce del Costa' del sito.
Continuiamo a raccontare la nostra idea di scuola, le attività e le strutture
- 14/12/2021
Guardando oltre la pandemia, raccontiamo le attività e le strutture dell'Istituto Comprensivo 'Domenico Costa'.
Oltre la pandemia, la nostra idea di scuola
- 14/12/2021
Un video per raccontare la nostra idea di scuola, le attività e le strutture dell'Istituto Comprensivo 'Domenico Costa'.
Sottocategorie
![]() |
*** Nell'area dowmload del sito, sono disponibili i modelli seguenti:-- Richiesta di autorizzazione all'uscita autonoma di alunno minore di 14 anni - Delega al prelievo degli alunni a persone terze I modelli sono scaricabili o compilabili utilizzando il software gratuito Adobe Acrobat Reader e dovranno essere inviati, compilati e con allegati i doceumenti necessari, alla segreteria della scuola all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . *** Si ricorda che l'accesso ai locali scolastici è consentito esclusivamente a coloro che dimostreranno il possesso della Cerivicazione venrde Covid-19 Green Pass in corso di validità. *** Leggi il Protocollo per l'avvio delle attività per l'anno scolastico 2020/2021 *** E' attivo l'ndirizzo email dedicato alle segnalazioni delle assenze degli alunni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . I genitori sono invitati ad usare questo indirizzo in sostituzione di quello istituzionale della scuola. *** Dal 28 febbraio 2021, secondo quanto stabilito dal Decreto Semplificazioni, è in vigore l’obbligo di utilizzare esclusivamente la piattaforma informatica PagoPa, per effettuare i pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione. Non è quindi più possibile effettuare versamenti a favore della scuola nei modi tradizionali. Per effettuare un versamento è necessario utilizzare il Registro elettronico ScuolaNext, accessibile dal sito istituzionale della scuola dal menu “Registro famiglie”, e premere il pulsante del menu Servizi Alunno, individuato dall’icona raffigurante due banconote di colore verde. Saranno visualizzati i pagamenti che è possibile effettuare. Selezionando quello che interessa, ad esempio pagamento “Acquisto buoni pasto base”, “Acquisto buoni pasto integrazione”, sarà possibile selezionare la modalità di pagamento presecelta tra Paga subito e Richiedi avviso di pagamento. Selezionando l’opzione Paga subito sarà avviato il pagamento immediato del contributo con la scelta della modalità di pagamento. A conclusione sarà rilasciata la ricevuta telematica del pagamento effettuato. Selezionando l’opzione Richiedi avviso di pagamento sarà generato un documento, attraverso il quale sarà possibile effettuare il pagamento presso una ricevitoria, uno sportello bancario, o tramite il proprio servizio di Home Banking. Effettuato l’accesso all’area Servizi Alunno, nella parte inferiore dello schermo, è disponibile un pulsante per ottenere le istruzioni dettagliate sul funzionamento del servizio. Leggi le istruzioni del servizio Pagamento tramite pagoPA con Argo *** Con delibera n. 5 del 29.06.2020, il Consiglio di Istituto ha introdotto la divisa scolastica per gli studenti della scuola secondaria a partire dall’anno scolastico in corso. *** |
Cerca nel sito
Shinystat
Contatore
- Visitatori
- 114
- Articoli
- 643
- Web Links
- 7
- Visite agli articoli
- 10972203