La nostra idea di scuola

 

Un video per raccontare la nostra idea di scuola, le attività e le strutture dell'Istituo Comprensivo 'Domenico Costa'.


La scuola dell'infanzia invita le famiglia a visitare le proprie strutture

La scuola dell'infanzia del 4° Istituto Comprensivo 'Domenico Costa' di Augusta invita le famiglie dei bambini più piccoli a visitare le strutture del plesso di piazza Unitò d'Italia.


Al via il progetto “Frutta e verdura nelle scuole”

Frutta e verduraRiparte mercoledí 8 gennaio il progetto “Frutta e verdura nelle scuole”, il programma del Ministero della Pubblica Istruzione destinato agli alunni delle scuole primarie di età compresa tra i 6 e gli 11 anni, al quale la nostra scuola aderisce anche per l’anno scolastico in corso.

Il progetto ha l'obiettivo di incoraggiare i bambini al consumo di frutta e verdura per sostenerli nella conquista di abitudini alimentari sane, diffondendo messaggi educativi sulla generazione di sprechi alimentari e sulla loro prevenzione.

Gli alunni saranno coinvolti in specifiche giornate a tema (Frutta Day) e giornate dedicate, durante le quali saranno distribuiti contemporaneamente molti tipi di prodotto, da consumare nei diversi modi possibili, o effettuando visite a fattorie didattiche e ad aziende agricole.


Pubblicato il numero 22 de 'La Voce del Costa'

La voce del Costa 22E' in distribuzione il numero 22 de 'La Voce del Costa' il periodico curato dagli alunni della nostra scuola, coordinati dalle insegnanti Scalia e Cacciaguerra.

Come sempre, gli articoli sono interamente pensati e scritti dagli alunni.

Le insegnanti li correggono solo nella forma e non nei contenuti.

Il giornale è scaricabile nella versione pdf nell'area 'La Voce del Costa' del sito.


Il giorno più bello. Daniele è di nuovo con noi.

Regalo di Natale

Ieri è venuto a trovarci Daniele, ci ha fatto il più bel regalo di Natale.

Ci ha dato la grande notizia, quella che sognavamo e aspettavamo da troppo tempo.

Da gennaio sarà di nuovo con noi.

Tornerà a far parte della nostra grande famiglia, non solo nei pensieri e nell’affetto, ma anche nei piccoli gesti e nelle vicende di ogni giorno.

Sei mesi di disperazione e di lotta, un anno di cure e progressi, prima piccoli, poi sempre più importanti, grazie alla tenacia e alla totale dedizione dei genitori, Angelo e Nunzia.

Loro non hanno mai mollato né perso la speranza, neanche quando tutto sembrava ormai perduto, Daniele ce l’ha fatta.

È la storia della vittoria dell’amore e della speranza, di chi non molla mai e non si dà mai per vinto.

Grazie Nunzia, grazie Angelo, il vostro è un esempio per tutti, un punto di riferimento per chi attraversa momenti difficili, la dimostrazione che in ogni storia possiamo anche scrivere il lieto fine.

Bentornato Daniele, l’abbraccio di tutti noi.


Incontro di presentazione della scuola primaria lunedì 16 dicembre

Biblioteca 2016In occasione dell'approssimarsi del periodo utile per le iscrizioni alle prime classi, che
quest'anno dovranno essere presentate dal 07 al 31 gennaio 2020, lunedì 16 dicembre dalle ore 16.30 alle 18.30, un gruppo di docenti della scuola primaria, assieme al dirigente scolastico, incontrerà i genitori degli alunni che completano la scuola dell'infanzia, e quanti sono interessati a conoscere la nostra scuola primaria, per presentare il corso di studi, le attrezzature e le opportunità offerte agli alunni e fornire ogni chiarimento e rispondere ad ogni eventuale dubbio.


Giovedì 16 settembre l'inizio delle attività didattiche

Le attività didattiche per i tre ordini di scuola inizieranno giovedì 16 settembre con le modalità sotto elencate.

Tutti gli alunni indosseranno la maglietta di scuola.

***

Scuola dell'infanzia.

MagliettaGli alunni di quattro e cinque anni svolgeranno le attività dalle ore 8.00 alle ore 10.30.

Gli alunni di tre anni le attività inizieranno venerdì 17 alle ore 9.00 e si concluderanno alle ore 10.30 accolti, assieme ai loro genitori, dal saluto di benvenuto dei compagnetti più grandi.

***

Scuola primaria

Gli alunni di tutte le classi, ad eccezione delle prime, svolgeranno le attività didattiche dalle ore 8.20 alle ore 11.20 nei giorni di lunedì 14 e martedì 15 settembre. nei giorni successivi della prima settimana le attività si svolgeranno dalle ore 8.20 alle 12.20.

Gli alunni delle prime classi, accompagnati dai genitori e dalle maestre della scuola dell'infanzia, saranno accolti lunedì 14 settembre dal saluto di benvenuto dei compagnetti più grandi alle ore 8.45, e completeranno la giornata alle ore 10.10.

Martedì 15 le attività delle prime classi inizieranno alle ore 8.20 per concludersi alle ore 10.10.

Nei giorni successivi della prima settimana, a partire da mercoledì svolgeranno attività dalle 8.20 alle ore 11.10.

A partire da lunedì 21 settembre sarà in vigore l'orario completo delle lezioni che prevede l'ingresso alle ore 8.20 e l'uscita alle 13.20.

***

Scuola secondaria di primo grado

Maglietta secondariaGli alunni di tutte le classi svolgeranno le attività didattiche dalle ore 8.30 alle ore 11.30 nei giorni di lunedì 14 e martedì 15 settembre. nei giorni successivi della prima settimana le attività si svolgeranno dalle ore 8.30 alle 12.30.

A partire da lunedì 21 settembre sarà in vigore l'orario completo delle lezioni che prevede l'ingresso alle ore 8.30 e l'uscita alle 13.30.

***

 

Gli elenchi degli alunni delle classi inziali saranno affissi all'albo del plesso centrale della scuola giovedì 10 settembre.


 

Incontro di presentazione della scuola secondaria di primo grado giovedì 12 dicembre

Aula 2.0In occasione dell'approssimarsi del periodo utile per le iscrizioni alle prime classi, i cui termini sono stati fissati dal Miur, nel periodo dal 7 al 31 gennaio al 2020, giovedì 12 dicembre dalle ore 16.30 alle 18.30, un gruppo di docenti della scuola secondaria di primo grado, assieme al dirigente scolastico, incontrerà i genitori degli alunni delle quinte classi della scuola primaria, e quanti sono interessati a conoscere la nostra scuola, per presentare il corso di studi, le attrezzature e le opportunità offerte agli alunni.

Sareà l'occasione per fornire ogni chiarimento e rispondere ad ogni eventuale dubbio.


Pubblicata la graduatoria provvisoria per l’individuazione del docente a cui affidare l’incarico di Animatore digitale per il triennio scolastico 2019/2022.

E' pubblicata all'albo pretorio la graduatoria provvisoria per l’individuazione del docente a cui affidare l’incarico di Animatore digitale per il triennio scolastico 2019/2022, secondo quanto previsto nell'Azione #28 del Piano nazionale per la scuola digitale (PNSD), ai sensi della Legge 13 luglio 2015, n. 107.

Leggi il provvedimento.


Un utile confronto sulle relazioni a scuola

Conferenza Carpano'Prevenire il disagio promuovendo il benessere psicologico', due ore di confronto, con il dott. Francesco Carpano, psicologo, sul tema delle relazioni, con particolare riguardo a quelle tra alunni, genitori e docenti.

L'incontro ha visto la partecipazione di un pubblico attento, formato da docenti e genitori, con al centro il benessere dei ragazzi, alunni e figli.

Un dibattito avvincente e coinvolgent che si è concluso con l'impegno a rivedersi per approfondire le delicate e complesse tematiche affrontate.


Sottocategorie

news 03

***

Nell'area dowmload del sito, sono disponibili i modelli seguenti:-

- Richiesta di autorizzazione all'uscita autonoma di alunno minore di 14 anni

- Delega al prelievo degli alunni a persone terze

I modelli sono scaricabili o compilabili utilizzando il software gratuito Adobe Acrobat Reader e dovranno essere inviati, compilati e con allegati i doceumenti necessari, alla segreteria della scuola all'indirizzo mail  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

***

Si ricorda che l'accesso ai locali scolastici è consentito esclusivamente a coloro che dimostreranno il possesso della Cerivicazione venrde Covid-19 Green Pass in corso di validità.

***

Leggi il Protocollo per l'avvio delle attività per l'anno scolastico 2020/2021

***

E' attivo l'ndirizzo email dedicato alle segnalazioni delle assenze degli alunni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

I genitori sono invitati ad usare questo indirizzo in sostituzione di quello istituzionale della scuola.

***

Dal 28 febbraio 2021, secondo quanto stabilito dal Decreto Semplificazioni, è in vigore l’obbligo di utilizzare esclusivamente la piattaforma informatica PagoPa, per effettuare i pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione.

Non è quindi più possibile effettuare versamenti a favore della scuola nei modi tradizionali.

Per effettuare un versamento è necessario utilizzare il Registro elettronico ScuolaNext, accessibile dal sito istituzionale della scuola dal menu “Registro famiglie”, e premere il pulsante del menu Servizi Alunno, individuato dall’icona raffigurante due banconote di colore verde.

Saranno visualizzati i pagamenti che è possibile effettuare.

Selezionando quello che interessa, ad esempio pagamento “Acquisto buoni pasto base”, “Acquisto buoni pasto integrazione”, sarà possibile selezionare la modalità di pagamento presecelta tra Paga subito e Richiedi avviso di pagamento.

Selezionando l’opzione Paga subito sarà avviato il pagamento immediato del contributo con la scelta della modalità di pagamento.

A conclusione sarà rilasciata la ricevuta telematica del pagamento effettuato.

Selezionando l’opzione Richiedi avviso di pagamento sarà generato un documento, attraverso il quale sarà possibile effettuare il pagamento presso una ricevitoria, uno sportello bancario, o tramite il proprio servizio di Home Banking.

Effettuato l’accesso all’area Servizi Alunno, nella parte inferiore dello schermo, è disponibile un pulsante per ottenere le istruzioni dettagliate sul funzionamento del servizio.

Leggi le istruzioni del servizio Pagamento tramite pagoPA con Argo

***

Con delibera n. 5 del 29.06.2020, il Consiglio di Istituto ha introdotto la divisa scolastica per gli studenti della scuola secondaria a partire dall’anno scolastico in corso.
In merito si precisa che la divisa è costituita da una felpa di colore blu royal (RGB 65/105/225) con applicato lo stemma con il logo della scuola.

***

Cerca nel sito

totem-istituto-costa light

Shinystat

Contatore

Visitatori
114
Articoli
643
Web Links
7
Visite agli articoli
11513738