Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
| ||||
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
Albo Sindacale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Per segnalare la mancata conformità ai requisiti di accessibilità, o richiedere informazioni e contenuti che siano stati esclusi dall'ambito di applicazione della direttiva.
Da lunedì 18 gennaio tornano in aula gli alunni di primaria e prime classi della secodaria.
- 16/01/2021
Come è noto, oggi 16 gennaio cessa l’obbligo per la scuola primaria e per la scuola secondaria di primo grado di esercitare l'attività didattica esclusivamente a distanza, disposto dal Presidente della Regione Siciliana con l’Ordinanza n. 5 dell'8 gennaio.
Tuttavia da domani 17 gennaio, per effetto dell’Ordinanza del Ministro della Salute del 15 gennaio 2021, la Sicilia è inserita tra le regioni caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto, le cosiddette regioni ‘rosse’.
Da lunedì 18 riprenderanno pertanto le attività didattiche con la presenza a scuola, per gli alunni della scuola primaria e delle sole prime classi della scuola secondaria di primo grado.
Le attività delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado proseguiranno nella modalità a distanza, fino a quando il Ministro della Salute disporrà una diversa classificazione del livello rischio nella nostra Regione, comunque non prima dei prossimi 15 giorni.
Dall'11 al 16 gennaio, in DAD le attività della scuola primaria e della scuola secondaria
- 09/01/2021
Come previsto dall’Ordinanza contingibile e urgente n. 5 dell'8 gennaio 2021 del Presidente della Regione Sicilana, dall’11 e 'fino al 16 gennaio 2021 compreso per la scuola secondaria di primo grado e per la scuola primaria l'attività didattica è esercitata esclusivamente a distanza nei modi e termini disciplinati dalla normativa vigente’.
'Nessuna sospensione è, in atto, prevista per le attività educative riguardanti nidi, asili e scuole dell'infanzia.'
Potranno essere ammessi, comunque, in presenza gli alunni portatori di disabilità o di bisogni educativi speciali.
I genitori interessati dovranno formulare la richiesta, utilizzando il modulo “Richiesta di Ammissione dell’alunno in presenza durante le attività in DAD”, disponibile nell’area Download del sito istituzionale della scuola.
Dal 4 al 25 gennaio le iscrizioni alle prime classi
- 29/12/2020
Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha fissato i termini per le iscrizioni alle classi iniziali delle scuole dell’infanzia, delle scuole del primo ciclo e alle prime classi del secondo ciclo per l'anno scolasatico 2021/2022.
Anche quest’anno le iscrizioni per tutte le classi iniziali dei corsi di studio (scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado), ad eccezione della scuola dell’infanzia, dovranno essere effettuate esclusivamente on line utilizzando il sito predisposto dal Miur.
L’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia va invece effettuata direttamente presso la segreteria della scuola, utilizzando l’apposito modulo disponibile anche nell’area ‘Download’ del sito, che può essere inviato compilato all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Le domande potranno essere presentate dalle ore 8:00 del 4 gennaio alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021.
Per poter effettuare l’iscrizione on line è necessario registrarsi sul sito www.iscrizioni.istruzione.it, raggiungibile dal sito del Miur, attivo dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2020, con anticipo rispetto all’apertura delle procedure di iscrizioni on line.
I codici da inserire nella domanda sono i seguenti:
per la scuola primaria: SREE831017
per la scuola secondaria di primo grado: SRMM831016
Per ogni problema o necessità la segreteria didattica fornirà i chierimenti e il supporto necessari.
Leggi la Nota Miur n. 20651 del 12.11.2020 sulle iscrizioni per l'anno scolastico 2021/2022.
Pubblicato il numero 25 de 'La Voce del Costa'
- 01/01/2021
E' pubblicato, in formato online, il numero 25 de 'La Voce del Costa' il periodico curato dagli alunni, coordinati dalle insegnanti Scalia e Chimienti, che racconta la vita e le attività della nostra scuola.
Come sempre, gli articoli sono interamente pensati e scritti dagli alunni.
Le insegnanti li correggono solo nella forma e non nei contenuti.
Il giornale è scaricabile nella versione pdf nell'area 'La Voce del Costa' del sito.
Continuiamo a raccontare la nostra idea di scuola, le attività e le strutture
- 19/12/2020
Guardando oltre la pandemia, raccontiamo le attività e le strutture dell'Istituto Comprensivo 'Domenico Costa'.
Oltre la pandemia, la nostra idea di scuola
- 22/11/2020
Un video per raccontare la nostra idea di scuola, le attività e le strutture dell'Istituto Comprensivo 'Domenico Costa'.
CineHeritage, il cinema come patrimonio. Avviso per l’individuazione di personale ata.
- 01/12/2020
Pubblicato l'Avviso per l’individuazione di personale ata interno per la realizzazione delle attività del progetto "CineHeritage. Il cinema come patrimonio", finanziato nell'ambito dell'Avviso Miur Mibac Avviso AOODPIT D.D. n. 1215 - 1/08/2019 “CinemaScuola LAB”.
Le giovani sentinelle del Domenico Costa consegnano la loro proposta al Sindaco Di Mare
- 25/11/2020
A conclusione del progetto "I giovani sentinelle della Legalità", le giovani sentinelle della nostra scuoloa, che negli ultimi due anni scolastici hanno partecipato all'attività 'Piccoli passi per grandi progressi', alunni ancora nella scuola scuola essieme ad altri che frequentano ormai la scuola superiore, hanno incontrato il Sindaco Di Mare in una videoconferenza nel corso della quale hanno presentato la loro proposta, elaborata durante l'attività.
Con loro c'erano Domenico Bilotta, rappresentante della Fondazione Caponnetto, con la quale è stato svolto il progetto e Angelo Corbo, ex agente della scorta di Giovanni Falcone.
A fare gli onori di casa la professoressa Marinella Scalia, animatrice del progetto, che ha guidato gli alunni nel corso di tutta l'attività.
In un articolo de "Le Sentinelle di Nonno Nino", il dettagliato resoconto dell'incontro.
![]() |
*** Per le comunicazioni che riguardano le iscrizioni ai tre ordini di scuola e per l'invio dei moduli compilati per l'iscrizione alla scuola dell'infanzia, è stato attivato l'ndirizzo email dedicato Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . *** E' attivo l'ndirizzo email dedicato alle segnalazioni delle assenze degli alunni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . I genitori sono invitati ad usare questo indirizzo in sostituzione di quello istituzionale della scuola. *** A partire da lunedì 23 novembre, la scuola dell'infanzia svolgerà l'orario completo, dalle ore 8.00 alle 16.00, di tutti i giorni dal lunedì al venerdì. Il servizio di refezione scolastica è affidato anche per l'anno scolastico in corso alla ditta “Gusto” di Cultrera Giuseppe, con sede ad Augusta in Corso Sicilia n. 14, che quest'anno provvede alla fornitura del pasto, che sarà distribuito direttamente dal personale della scuola. Il costo del servizio è di € 2,85 per il pasto base e € 1,00 per l’integrazione, che potrà essere acquistata solo in aggiunta al pasto base. La fornitura dei pasti avverrà secondo le richieste che saranno trasmesse alla ditta fornitrice del servizio, entro le ore 9.30 di ciascuna giornata di attività, sulla base della consegna del buono pasto. I buoni possono già essere acquistati, in blocchetti da 20, presso la segreteria della scuola, esibendo la ricevuta del versamento effettuato sul conto corrente intestato al 4° Istituto Comprensivo 'D. Costa' di Augusta, presso la banca Monte dei Paschi di Augusta, per l'importo di € 57,00 per il pasto base e di € 20,00 per l’integrazione. Il codice IBAN del conto è: IT51W0103084620000000149109. A causa delle esigenze imposte dall'emergenza sanitaria in corso, i genitori invieranno per email la ricevuta del versamento e potranno ritirare il blocchetto con i buoni direttamente nel plesso Polivalente. La causale del versamento dovrà essere: "Acquisto buoni pasto base" o "Acquisto buoni pasto integrazione" a seconda del tipo di buono che si vuole acquistare. Eventuali casi di allergie o intolleranze alimentari dovranno essere comunicate tempestivamente, dai genitori degli alunni interessati, alla segreteria didattica della scuola. *** Con delibera n. 5 del 29.06.2020, il Consiglio di Istituto ha introdotto la divisa scolastica per gli studenti della scuola secondaria a partire dall’anno scolastico in corso. *** Nell'area dowmload del sito, sono disponibili i modelli seguenti: Richiesta di autorizzazione all'uscita autonoma di alunno minore di 14 anni Delega al prelievo degli alunni a persone terze I modelli sono scaricabili o compilabili utilizzando il software gratuito Adobe Acrobat Reader e dovranno essere inviati, compilati e con allegati i doceumenti necessari, alla segreteria della scuola all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . *** Leggi il Protocollo per l'avvio delle attività per l'anno scolastico 2020/2021 *** |
Cerca nel sito
Shinystat
Contatore
- Visitatori
- 38
- Articoli
- 521
- Web Links
- 7
- Visite agli articoli
- 3797969