Scuola dell'infanzia

 

Codice meccanografico Istituto Comprensivo SRIC831005

 

Codice meccanografico Scuola dell'Infanzia    SRAA831012


 

È ubicata nel plesso di Piazza Unità d’Italia

Tel. 0931 991495 

 Comprende:

 

  • tre sezioni con alunni di tre anni
  • tre sezioni con alunni di quattro anni
  • tre sezioni con alunni di cinque anni
  • due sezioni miste con alunni di età dai tre ai cinque anni.


Il numero complessivo degli alunni è di 285.

Il personale in servizio è costituito da 25 insegnanti e 4 collaboratori scolastici.

Il tempo scuola prevede 40 ore settimanali distribuite in 5 giornate dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 16.

È previsto il servizio mensa.

Responsabile del plesso è l’Ins. Dora Maria Nicoletti.


La Scuola dell’Infanzia mira a integrare le differenti forme del fare, del sentire, del pensare, dell’agire, del comunicare, a sviluppare le relazioni personali significative tra pari e con gli adulti e a valorizzare il gioco in tutte le sue forme ed espressioni, a mettere i bambini a contatto con la natura, le cose, i materiali, l’ambiente sociale e culturale, per aiutare e guidare la loro naturale curiosità in percorsi di esplorazione e di ricerca sempre più ordinati ed organizzati, ad ampliare l’azione educativo-didattica attraverso la realizzazione di progetti specifici.

Gli obiettivi formativi delle diverse Unità di Lavoro, vengono individuati consi­derando  le capacità complessive di ogni bambino alla luce delle teorie pedagogiche per utilizzare le pratiche didattiche più adatte a trasformarle in competenze.

L’osservazione occasionale e sistematica consente alle insegnanti di valutare le esigenze di ogni bambino e di riequilibrare le proposte educative nell’ottica di una progettazione aperta e flessibile, costruita in progressione per essere coerente con il dina­mismo dello sviluppo infantile.

I campi di esperienza sono:

  • il sè e l'altro;
  • le grandi domande, il senso morale, il vivere insieme;
  • il corpo in movimento;
  • l'identità, autonomia, salute;
  • i linguaggi, creatività, espressione;
  • la gestualità, arte, musica, multimedialità;
  • i discorsi e le parole;
  • la comunicazione, lingua, cultura;
  • la conoscenza del mondo;
  • l'ordine, misura, spazio, tempo, natura.

La metodologia utilizzata dalla Scuola dell’Infanzia, si ispira alla valorizzazione del gioco, all’esplorazione e alla ricerca con regia dell’insegnante e a favorire la vita di relazione attivando l’osservazione, la progettazione e la valutazione.


 

news 03

***

Nell'area dowmload del sito, sono disponibili i modelli seguenti:-

- Richiesta di autorizzazione all'uscita autonoma di alunno minore di 14 anni

- Delega al prelievo degli alunni a persone terze

I modelli sono scaricabili o compilabili utilizzando il software gratuito Adobe Acrobat Reader e dovranno essere inviati, compilati e con allegati i doceumenti necessari, alla segreteria della scuola all'indirizzo mail  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

***

Si ricorda che l'accesso ai locali scolastici è consentito esclusivamente a coloro che dimostreranno il possesso della Cerivicazione venrde Covid-19 Green Pass in corso di validità.

***

Leggi il Protocollo per l'avvio delle attività per l'anno scolastico 2020/2021

***

E' attivo l'ndirizzo email dedicato alle segnalazioni delle assenze degli alunni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

I genitori sono invitati ad usare questo indirizzo in sostituzione di quello istituzionale della scuola.

***

Dal 28 febbraio 2021, secondo quanto stabilito dal Decreto Semplificazioni, è in vigore l’obbligo di utilizzare esclusivamente la piattaforma informatica PagoPa, per effettuare i pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione.

Non è quindi più possibile effettuare versamenti a favore della scuola nei modi tradizionali.

Per effettuare un versamento è necessario utilizzare il Registro elettronico ScuolaNext, accessibile dal sito istituzionale della scuola dal menu “Registro famiglie”, e premere il pulsante del menu Servizi Alunno, individuato dall’icona raffigurante due banconote di colore verde.

Saranno visualizzati i pagamenti che è possibile effettuare.

Selezionando quello che interessa, ad esempio pagamento “Acquisto buoni pasto base”, “Acquisto buoni pasto integrazione”, sarà possibile selezionare la modalità di pagamento presecelta tra Paga subito e Richiedi avviso di pagamento.

Selezionando l’opzione Paga subito sarà avviato il pagamento immediato del contributo con la scelta della modalità di pagamento.

A conclusione sarà rilasciata la ricevuta telematica del pagamento effettuato.

Selezionando l’opzione Richiedi avviso di pagamento sarà generato un documento, attraverso il quale sarà possibile effettuare il pagamento presso una ricevitoria, uno sportello bancario, o tramite il proprio servizio di Home Banking.

Effettuato l’accesso all’area Servizi Alunno, nella parte inferiore dello schermo, è disponibile un pulsante per ottenere le istruzioni dettagliate sul funzionamento del servizio.

Leggi le istruzioni del servizio Pagamento tramite pagoPA con Argo

***

Con delibera n. 5 del 29.06.2020, il Consiglio di Istituto ha introdotto la divisa scolastica per gli studenti della scuola secondaria a partire dall’anno scolastico in corso.
In merito si precisa che la divisa è costituita da una felpa di colore blu royal (RGB 65/105/225) con applicato lo stemma con il logo della scuola.

***

Cerca nel sito

totem-istituto-costa light

Shinystat