Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
| ||
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
Albo Sindacale
La Voce del Costa
La redazione di un giornale scolastico è uno strumento efficace per dar voce agli alunni, unificare molteplici interessi e attività, promuovere la creatività, favorire una partecipazione responsabile alla vita della scuola.
Un giornale è anche un modo per sfruttare la potenzialità didattica di questo tipo di attività: si esercitano diverse competenze (comunicative, grafiche, logiche, sociali, relazionali, operativo - manuali, informatiche), si attiva la fantasia e si sviluppa il senso critico.
Nella redazione sono coinvolti gli studenti, ma giocano un ruolo importante anche i docenti. Essi diventano coordinatori, referenti e supervisori del lavoro giornalistico dei ragazzi, trasmettendo loro i principi elementari della deontologia e correttezza giornalistica.
L'editoriale del primo numero
Salve a tutti, cari ragazzi e ragazze del Domenico Costa, vi presento il giornale scolastico dal titolo "LA VOCE DEL COSTA“.
Questa idea del giornale è una bella iniziativa, che finalmente si realizza.
La nostra redazione è formata da ragazzi delle classi quinte della scuola primaria:
Lorenzo Tringali, Serena Catalano, Morena Zappulla, Eliana Ponzio, Micaela Ponzio, Gemma Cannavà, Anna Musu-meci, Paola Cardile;
ed i ragazzi di 1^ 2^ e 3^ della scuola secondaria di primo grado: Luca Amato, Mirko Di Grande, Anna Di Franco, Giulia Giangrande, Rachele Schillaci, Marco Fornaciari, Andrea Lombardo, Seby Gianino, Chia-ra Fornaciari, Davide Cianchino, Gaia Rizzo, Giovanni Tedesco, Giorgia Fazio, Mattia Marazia, Giorgia Panico, Gabriele Scirè.
Della redazione fanno parte anche la prof.ssa Scalia, la prof.ssa Furnari, la maestra Conticello e il nostro caro preside Michele Accolla.
La redazione dovrà lavorare e collaborare per dare a voi alunni notizie e informazioni sulle atti-vità scolastiche e anche consigli.
Per scegliere il titolo del giornale ci siamo riuniti, abbiamo fatto diverse proposte e alla fine abbiamo deciso, per votazione: “LA VOCE DEL COSTA”. Dopo, ad ogni ragazzo è stato attribuito un incarico e un arti-colo da scrivere su vari argomenti, o di realizzare interviste e documentazione di fotografie.
Così, lavorando allegramente e con impegno, siamo riusciti a comporre il primo numero che speriamo vi piaccia e sia di vostro gradimento.
Vi auguriamo una buona lettura.
Per la redazione
Andrea Lombardo 1B
![]() |
*** Nell'area dowmload del sito, sono disponibili i modelli seguenti:-- Richiesta di autorizzazione all'uscita autonoma di alunno minore di 14 anni - Delega al prelievo degli alunni a persone terze I modelli sono scaricabili o compilabili utilizzando il software gratuito Adobe Acrobat Reader e dovranno essere inviati, compilati e con allegati i doceumenti necessari, alla segreteria della scuola all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . *** Si ricorda che l'accesso ai locali scolastici è consentito esclusivamente a coloro che dimostreranno il possesso della Cerivicazione venrde Covid-19 Green Pass in corso di validità. *** Leggi il Protocollo per l'avvio delle attività per l'anno scolastico 2020/2021 *** E' attivo l'ndirizzo email dedicato alle segnalazioni delle assenze degli alunni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . I genitori sono invitati ad usare questo indirizzo in sostituzione di quello istituzionale della scuola. *** Dal 28 febbraio 2021, secondo quanto stabilito dal Decreto Semplificazioni, è in vigore l’obbligo di utilizzare esclusivamente la piattaforma informatica PagoPa, per effettuare i pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione. Non è quindi più possibile effettuare versamenti a favore della scuola nei modi tradizionali. Per effettuare un versamento è necessario utilizzare il Registro elettronico ScuolaNext, accessibile dal sito istituzionale della scuola dal menu “Registro famiglie”, e premere il pulsante del menu Servizi Alunno, individuato dall’icona raffigurante due banconote di colore verde. Saranno visualizzati i pagamenti che è possibile effettuare. Selezionando quello che interessa, ad esempio pagamento “Acquisto buoni pasto base”, “Acquisto buoni pasto integrazione”, sarà possibile selezionare la modalità di pagamento presecelta tra Paga subito e Richiedi avviso di pagamento. Selezionando l’opzione Paga subito sarà avviato il pagamento immediato del contributo con la scelta della modalità di pagamento. A conclusione sarà rilasciata la ricevuta telematica del pagamento effettuato. Selezionando l’opzione Richiedi avviso di pagamento sarà generato un documento, attraverso il quale sarà possibile effettuare il pagamento presso una ricevitoria, uno sportello bancario, o tramite il proprio servizio di Home Banking. Effettuato l’accesso all’area Servizi Alunno, nella parte inferiore dello schermo, è disponibile un pulsante per ottenere le istruzioni dettagliate sul funzionamento del servizio. Leggi le istruzioni del servizio Pagamento tramite pagoPA con Argo *** Con delibera n. 5 del 29.06.2020, il Consiglio di Istituto ha introdotto la divisa scolastica per gli studenti della scuola secondaria a partire dall’anno scolastico in corso. *** |