Oltre la pandemia, la nostra idea di scuola

 

Un video per raccontare la nostra idea di scuola, le attività e le strutture dell'Istituto Comprensivo 'Domenico Costa'.


CineHeritage, il cinema come patrimonio. Avviso per l’individuazione di personale ata.

 

Logo completo

Pubblicato l'Avviso per l’individuazione di personale ata interno per la realizzazione delle attività del progetto "CineHeritage. Il cinema come patrimonio", finanziato nell'ambito dell'Avviso Miur Mibac Avviso AOODPIT D.D. n. 1215 - 1/08/2019 “CinemaScuola LAB”.

Leggi l'avviso


Le giovani sentinelle del Domenico Costa consegnano la loro proposta al Sindaco Di Mare

Sentinelle di Nonno NinoA conclusione del progetto "I giovani sentinelle della Legalità", le giovani sentinelle della nostra scuoloa, che negli ultimi due anni scolastici hanno partecipato all'attività 'Piccoli passi per grandi progressi', alunni ancora nella scuola scuola essieme ad altri che frequentano ormai la scuola superiore, hanno incontrato il Sindaco Di Mare in una videoconferenza nel corso della quale hanno presentato la loro proposta, elaborata durante l'attività.

Con loro c'erano Domenico Bilotta, rappresentante della Fondazione Caponnetto, con la quale è stato svolto il progetto e Angelo Corbo, ex agente della scorta di Giovanni Falcone.

A fare gli onori di casa la professoressa Marinella Scalia, animatrice del progetto, che ha guidato gli alunni nel corso di tutta l'attività.

In un articolo de "Le Sentinelle di Nonno Nino", il dettagliato resoconto dell'incontro.

Leggi l'articolo.


Ardena e Karol tengono alto il nome della nostra scuola nelle finali nazionali dei Giochi Matematici Pristem

Pristem 19 20Straordinari risultati degli alunni della nostra scuola nelle finali nazionali dei Giochi Matematici Pristem, organizzati dall'Università Bocconi di Milano.

Karol Malpasso ha ottenuto il quinto posto, tra 198 partecipanti alla Finale Nazionale dei Campionati Junior Giochi Matematici per la categoria CE5 (5 primaria), che si sono svolti lo scorso 6 novembre, con postazione in remoto, risolvendo correttamente nei 60 minuti a disposizione, sette degli otto quesiti proposti, ottenendo così il punteggio di 32 su 36.

Il risultato di Karol, completa il successo degli alunni della nostra scuola nella prestigiosa competizione.

Nel giugno scorso, infatti, Ardena Ahsani Ghahreman, oggi alunna della 2C della scuola secondaria di primo grado, aveva conquistato la medaglia di bronzo nella finale nazionale dei Campionati internazionali nella categoria C1, risolvendo correttamente ben otto dei dieci impegnativi quesiti matematici proposti.

Ai due ragazzi, seguiti dai proff. Consiglio e Giglio, i complimenti e l'orgoglio di tutta la scuola.


PON FSE 10.1.1A-FSEPON-SI-2019-70. Avviso pubblico 4395 del 09/03/2018. Avviso selezione personale interno.

PON-MI-FSE

E' pubblicato all'albo pretorio l'avviso per la selezione del personale interno per la realizzazione del PON Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” – Codice 10.1.1A-FSEPON-SI-2019-70 CUP G58H18000490007. Avviso Prot. n. 4395 del 09/03/2018. ““Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio ed in quelle periferiche “Scuola al Centro”.

Leggi l'Avviso Facilitatore e Referente per la valutazione.

Leggi l'Avviso per Tutor ed Esperto.


Disposta la quarantena per gli alunni di una classe della scuola primaria.

Coronavirus 2019Si comunica che a seguito dell'accertamento della positività al Coronavirus COVID-19 di un/a alunno/a, il Dipartimento di Prevenzione Medica dell'Asp di Siracusa ha notificato alle famiglie degli alunni della classe coinvolta, la 5A della scuola primaria. il provvedimento di "quarantena con sorveglianza sanitaria a partire dal giorno13/11/2020".

Il Dipartimento precisa che "Il provvedimento decadrà alla ricezione dell’esito negativo del tampone rapido dicontrollo da effettuarsi il 17/11/2020".

Il provvedimento ha infatti durata di 10 giorni a partire dalla data dell'ultimo presunto contatto con il soggetto positivo e riguarda esclusivamente gli alunni e non i loro familiari o contatti, che pertanto non subiranno alcuna restrizione nei comportamenti abituali.


Sospese le attività didattiche del plesso centrale lunedì 9 novembre

Banchi secondariaPer consentire la riorganizzazione dei locali della scuola secondaria di primo grado, dovute alla consegna dei nuovi banchi monoposto e alla loro conseguente collocazione nelle aule, le attività didattiche della scuola primaria e della scuola secondaria di lunedì 9 novembre, saranno sospese.

La consegna dei banchi per la scuola primaria è prevista per l'ultima decade del mese.


Eletti i rappresentanti dei genitori nei consigli di classe, interclasse e intersezione

Elezioni scuolaSono pubblicati gli elenchi dei rappresentanti dei genitori eletti nei consigli di intersezione della scuola dell'infanzia, di interclasse della scuola primaria e di classe della scuola secondaria di primo grado in occasione delle elezioni del 24 e 26 ottobre scorsi.

Eletti nei consigli di intersezione.

Eletti nei consigli di interclasse.

Eletti nei consigli di classe.


Un giorno di festa. La scuola è ripartita

Primo giorno 2020 web

Dopo oltre sei mesi dall'interruzione delle attività didattiche in presenza e dopo lo straordinario impegno dell'intera comunità scolastica, docenti, genitori e alunni, che ha permesso di concludere lo scorso anno scolastico con una didattica a distanza di ottimo livello, oggi la scuola ha ripreso a vivere.

E' stato un giorno di festa, che neppure la giornata di pioggia è riuscita a rovinare.

L'entusiasmo di ritrovarsi a scuola ha spazzato via, con l'allegro vociare e il sorriso di bambini e ragazzi, le ansie e le preoccupazioni alimentate dall'indigestione di notizie, a volte poco chiare e a volte parziali, degli ultimi mesi.

In pochissimi hanno mancato l'appuntamento con il giorno del grande rientro.

Le aule della scuola primaria e secondaria sono state riempite dagli alunni, tutti straordinariamente attenti al rispetto delle nuove norme imposte dall'emergenza Covid-19, a cui sono stati ben preparati dalle famiglie.

Quello di oggi è stato un giorno per tanti versi storico, la gioia, la serenità e l'ottimismo, con cui la nostra scuola lo ha vissuto rappresentano uno straordinario messaggio di speranza.

La strada è ancora lunga e non si deve mollare l'attenzione e il rigore sul rispetto di tutte le regole, ma possiamo farlo con fiducia, perchè la nostra comunità ha risposto ancora una volta con grande attenzione, serietá e partecipazione, dimostrando di essere all'altezza della sfida che l'emergenza impone di affrontare.

Insieme si fanno grandi cose.

Buon anno scolastico a tutti.


Il primo giorno di scuola al tempo del Covid 19

Scuola Covid

Un video per spiegare il primo giorno di scuola.

Guarda il video


Sottocategorie

news 03

***

Nell'area dowmload del sito, sono disponibili i modelli seguenti:-

- Richiesta di autorizzazione all'uscita autonoma di alunno minore di 14 anni

- Delega al prelievo degli alunni a persone terze

I modelli sono scaricabili o compilabili utilizzando il software gratuito Adobe Acrobat Reader e dovranno essere inviati, compilati e con allegati i doceumenti necessari, alla segreteria della scuola all'indirizzo mail  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

***

Si ricorda che l'accesso ai locali scolastici è consentito esclusivamente a coloro che dimostreranno il possesso della Cerivicazione venrde Covid-19 Green Pass in corso di validità.

***

Leggi il Protocollo per l'avvio delle attività per l'anno scolastico 2020/2021

***

E' attivo l'ndirizzo email dedicato alle segnalazioni delle assenze degli alunni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

I genitori sono invitati ad usare questo indirizzo in sostituzione di quello istituzionale della scuola.

***

Dal 28 febbraio 2021, secondo quanto stabilito dal Decreto Semplificazioni, è in vigore l’obbligo di utilizzare esclusivamente la piattaforma informatica PagoPa, per effettuare i pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione.

Non è quindi più possibile effettuare versamenti a favore della scuola nei modi tradizionali.

Per effettuare un versamento è necessario utilizzare il Registro elettronico ScuolaNext, accessibile dal sito istituzionale della scuola dal menu “Registro famiglie”, e premere il pulsante del menu Servizi Alunno, individuato dall’icona raffigurante due banconote di colore verde.

Saranno visualizzati i pagamenti che è possibile effettuare.

Selezionando quello che interessa, ad esempio pagamento “Acquisto buoni pasto base”, “Acquisto buoni pasto integrazione”, sarà possibile selezionare la modalità di pagamento presecelta tra Paga subito e Richiedi avviso di pagamento.

Selezionando l’opzione Paga subito sarà avviato il pagamento immediato del contributo con la scelta della modalità di pagamento.

A conclusione sarà rilasciata la ricevuta telematica del pagamento effettuato.

Selezionando l’opzione Richiedi avviso di pagamento sarà generato un documento, attraverso il quale sarà possibile effettuare il pagamento presso una ricevitoria, uno sportello bancario, o tramite il proprio servizio di Home Banking.

Effettuato l’accesso all’area Servizi Alunno, nella parte inferiore dello schermo, è disponibile un pulsante per ottenere le istruzioni dettagliate sul funzionamento del servizio.

Leggi le istruzioni del servizio Pagamento tramite pagoPA con Argo

***

Con delibera n. 5 del 29.06.2020, il Consiglio di Istituto ha introdotto la divisa scolastica per gli studenti della scuola secondaria a partire dall’anno scolastico in corso.
In merito si precisa che la divisa è costituita da una felpa di colore blu royal (RGB 65/105/225) con applicato lo stemma con il logo della scuola.

***

Cerca nel sito

totem-istituto-costa light

Shinystat

Contatore

Visitatori
114
Articoli
643
Web Links
7
Visite agli articoli
10972332