CineHeritage, il cinema come patrimonio. Raccontare con il sorriso

A3 26 Febbraio JPG bassaSi svolgerà venerdì 26 febbraio, alle ore 16 in streaming, sulla piattaforma streamcult.it, il seminario con i registi Marco Melluso e Diego Schiavo, dal titolo "Raccontare con il sorriso. L'esperienza della docummedia", al quale parteciperà Susy Blady, nota cabarettista e conduttrice televisiva.

L'attività rientra tra qualle programmate nel progetto "CineHeritage. Il cinema come patrimonio", finanziato con l'Avviso Miur Mibac Avviso AOODPIT D.D. n. 1215 - 1/08/2019 “CinemaScuola LAB”, che la nostra scuola sta svolgendo in partenariato con l'Associazione Archeovisiva.

 

 

Il seminario potrà essere seguito sulla piattaforma streamcult.it a questo Segui il seminario.


Avviso fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per l'anno scolastico 2020/2021

libriIl Comune di Augusta ha reso pubblica la modalità di presentazione delle domande di contributo per la fornitura e semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2020/2021.

Le domande dovranno essere presentate, entro il 16.04.2021, presso la segreteria della scuola, utilizzando il formulario predisposto, disponibile sul sito del Comune di Augusta e scaricabile dal sito istituzionale della scuola

Hanno diritto ad accedere alle borse di studio le famiglie degli alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado, in possesso di un Indicatore della Situazione economica Equivalente (I.S.E.E.) non superiore a € 10.632,94, rilasciata con scadenza 31.12.2021.

  1. Attestazione I.S.E.E. con scadenza 31.12.2021, priva di anomalie e/o difformità..
  2. Fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente (padre, madre o tutore), in corso di validità.
  3. Fotocopia del codice fiscale del richiedente (padre, madre o tutore).

Scarica il formulario per la presentazione della domanda.

Vai al sito del Comune di Augusta.


CineHeritage, il cinema come patrimonio. Il racconto per immagini.

Locandina Seminario Scarso per socialSi svolgerà venerdì 19 febbraio, alle ore 16 in streaming, il seminario con la regista Alessa Scarso "Il racconto per immagini", autrice di numerosi documentari.

L'attività rientra tra qualle programmate nel progetto "CineHeritage. Il cinema come patrimonio", finanziato con l'Avviso Miur Mibac Avviso AOODPIT D.D. n. 1215 - 1/08/2019 “CinemaScuola LAB”, che la nostra scuola sta svolgendo in partenariato con l'Associazione Archeovisiva.

 

 

Il seminario potrà essere seguito sulla piattaforma streamcult.it a questo Segui il seminario.


 

On line le valutazioni del primo quadrimestre

RubricaSono visualizzabili sul registro online le pagelle con le valutazioni relative al primo quadrimestre degli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado.

Per la scuola primaria il documento di valutazione è disponibile, per la visualizzazione e la stampa, sulla 'Bacheca', area 'Bacheca documenti personali' del registro elettronico, accessibile dalla 'Documenti', di ciascun alunno.

Per la scuola secondaria è necessario seguire la procedura seguente.

Per visualizzarle è necessario premere, nell'area 'Servizi alunno', il pulsante 'Voti Scrutinio' in basso a sinistra.

Per stampare le pagelle è necessario premere, nell'area 'Documenti', il pulsante 'Pagella' in alto a destra, e quindi il pulsante 'Scarica pagella' per salvare il file in formato *.pdf sul proprio computer e quindi stamparle.

Ricordiamo che per i genitori è possibile solo la visualizzazione delle valutazioni relative al proprio/a figlio/a.

Nel menu laterale a sinistra sono pubblicate le rubriche valutative relative alla valutazione del comportamento e quelle relative alle singole discipline, per ciascun ordine e anno di scuola.

Si precisa che qualche sistema operativo utilizzato su smartphone potrebbe non visualizzare i file in formato pdf.

E' pertanto consigliato l'accesso al registro elettronico da pc.


Avviate le attività di supporto psicologico

LOGO PsicologiNell’ambito delle attività per il supporto psicologico nell’istituzione scolastica per l’anno scolastico 2020/2021, affidato alla dottoressa Flavia La Gona, a partire da sabato 6 febbraio si svolgeranno gli incontri degli alunni della scuola secondaria di primo grado.

Gli incontri si svolgeranno, su richiesta dei genitori degli alunni, presso l’aula 2.0 del plesso centrale, il sabato dalle ore 10 alle ore 13, con cadenza quindicinale ed avranno la durata di circa 30 minuti.

Da giovedì 11 febbraio, dalle ore 15 alle ore 19, con cadenza settimanale, si svolgeranno i colloqui a distanza, della durata di un’ora, con i genitori e il personale scolastico che ne farà richiesta.

I colloqui con la dott.ssa La Gona dovranno essere prenotati sulla piattaforma Meet della GSuite della scuola, utilizzando questo link.


Leggi tutto: Avviate le attività di supporto psicologico

Da lunedì 1 febbraio tornano in aula gli alunni di tutte le classi della secodaria.

Coronavirus 2019

Vista l’Ordinanza del Ministro della Salute del 29 gennaio 2021, che inserisce la Sicilia tra le regioni caratterizzate da uno scenario di elevata gravità e da un livello di rischio alto, di cui comma 3 dell’art. 3 del DPCM 14 gennaio 2021, cosiddette ‘arancione’, viene meno l’obbligo di svolgere le attività scolastiche e didattiche esclusivamente con modalità a distanza, per le classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado.

A partire da lunedì 1 febbraio 2021, tutte le attività didattiche della scuola si svolgeranno pertanto in presenza, secondo il normale orario settimanale delle lezioni.


Dal 4 al 25 gennaio le iscrizioni alle prime classi

Iscrizioni 21 22Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha fissato i termini per le iscrizioni alle classi iniziali delle scuole dell’infanzia, delle scuole del primo ciclo e alle prime classi del secondo ciclo per l'anno scolasatico 2021/2022.

Anche quest’anno le iscrizioni per tutte le classi iniziali dei corsi di studio (scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado), ad eccezione della scuola dell’infanzia, dovranno essere effettuate esclusivamente on line utilizzando il sito predisposto dal Miur.

L’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia va invece effettuata direttamente presso la segreteria della scuola, utilizzando l’apposito modulo disponibile anche nell’area ‘Download’ del sito, che può essere inviato compilato all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Le domande potranno essere presentate dalle ore 8:00 del 4 gennaio alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021.

Per poter effettuare l’iscrizione on line è necessario registrarsi sul sito www.iscrizioni.istruzione.it, raggiungibile dal sito del Miur, attivo dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2020, con anticipo rispetto all’apertura delle procedure di iscrizioni on line.

I codici da inserire nella domanda sono i seguenti:

     per la scuola primaria:                           SREE831017

     per la scuola secondaria di primo grado:  SRMM831016

Per ogni problema o necessità la segreteria didattica fornirà i chierimenti e il supporto necessari.

Leggi la Nota Miur n. 20651 del 12.11.2020 sulle iscrizioni per l'anno scolastico 2021/2022.


Continuiamo a raccontare la nostra idea di scuola, le attività e le strutture

Guardando oltre la pandemia, raccontiamo le attività e le strutture dell'Istituto Comprensivo 'Domenico Costa'.


Pubblicato il numero 25 de 'La Voce del Costa'

La voce del Costa 25E' pubblicato, in formato online, il numero 25 de 'La Voce del Costa' il periodico curato dagli alunni, coordinati dalle insegnanti Scalia e Chimienti, che racconta la vita e le attività della nostra scuola.

Come sempre, gli articoli sono interamente pensati e scritti dagli alunni.

Le insegnanti li correggono solo nella forma e non nei contenuti.

Il giornale è scaricabile nella versione pdf nell'area 'La Voce del Costa' del sito.

 

 

 Scarica il giornale in pdf

 


Sottocategorie

news 03

***

Nell'area dowmload del sito, sono disponibili i modelli seguenti:-

- Richiesta di autorizzazione all'uscita autonoma di alunno minore di 14 anni

- Delega al prelievo degli alunni a persone terze

I modelli sono scaricabili o compilabili utilizzando il software gratuito Adobe Acrobat Reader e dovranno essere inviati, compilati e con allegati i doceumenti necessari, alla segreteria della scuola all'indirizzo mail  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

***

Si ricorda che l'accesso ai locali scolastici è consentito esclusivamente a coloro che dimostreranno il possesso della Cerivicazione venrde Covid-19 Green Pass in corso di validità.

***

Leggi il Protocollo per l'avvio delle attività per l'anno scolastico 2020/2021

***

E' attivo l'ndirizzo email dedicato alle segnalazioni delle assenze degli alunni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

I genitori sono invitati ad usare questo indirizzo in sostituzione di quello istituzionale della scuola.

***

Dal 28 febbraio 2021, secondo quanto stabilito dal Decreto Semplificazioni, è in vigore l’obbligo di utilizzare esclusivamente la piattaforma informatica PagoPa, per effettuare i pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione.

Non è quindi più possibile effettuare versamenti a favore della scuola nei modi tradizionali.

Per effettuare un versamento è necessario utilizzare il Registro elettronico ScuolaNext, accessibile dal sito istituzionale della scuola dal menu “Registro famiglie”, e premere il pulsante del menu Servizi Alunno, individuato dall’icona raffigurante due banconote di colore verde.

Saranno visualizzati i pagamenti che è possibile effettuare.

Selezionando quello che interessa, ad esempio pagamento “Acquisto buoni pasto base”, “Acquisto buoni pasto integrazione”, sarà possibile selezionare la modalità di pagamento presecelta tra Paga subito e Richiedi avviso di pagamento.

Selezionando l’opzione Paga subito sarà avviato il pagamento immediato del contributo con la scelta della modalità di pagamento.

A conclusione sarà rilasciata la ricevuta telematica del pagamento effettuato.

Selezionando l’opzione Richiedi avviso di pagamento sarà generato un documento, attraverso il quale sarà possibile effettuare il pagamento presso una ricevitoria, uno sportello bancario, o tramite il proprio servizio di Home Banking.

Effettuato l’accesso all’area Servizi Alunno, nella parte inferiore dello schermo, è disponibile un pulsante per ottenere le istruzioni dettagliate sul funzionamento del servizio.

Leggi le istruzioni del servizio Pagamento tramite pagoPA con Argo

***

Con delibera n. 5 del 29.06.2020, il Consiglio di Istituto ha introdotto la divisa scolastica per gli studenti della scuola secondaria a partire dall’anno scolastico in corso.
In merito si precisa che la divisa è costituita da una felpa di colore blu royal (RGB 65/105/225) con applicato lo stemma con il logo della scuola.

***

Cerca nel sito

totem-istituto-costa light

Shinystat

Contatore

Visitatori
114
Articoli
643
Web Links
7
Visite agli articoli
10972325