News

  Prospetto via Di VIttorio


10.1.1A-FDRPOC-SI-2022-244 “Insieme per essere più forti” CUP G54C22000050001. Avviso pubblico 33956 del 18/05/2022. Avviso per l’individuazione degli alunni per il modulo "Giochi in un mondo d'acqua"

PON-MI-FSE

E' pubblicato l'avviso per l’individuazione degli alunni delle seconde classsi della scuola primaria che parteciperanno alle attività del modulo "Giochi in un mondo d'acqua" nell'ambito del progetto "Insieme per essere più forti", finanziato nell'ambito del Programma Operativo Complementare (POC) “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 finanziato con il Fondo di Rotazione (FdR)– Obiettivi Specifici 10.1, 10.2 e 10.3 – Azioni 10.1.1, 10.2.2 e 10.3.1. Avviso pubblico prot. n. 33956 del 18/05/2022 – Realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze delle studentesse e degli studenti e per la socialità e l’accoglienza. Codice10.1.1A-FDRPOC-SI-2022-244 CUP G54C22000050001.

Leggi l'Avviso.

Scarica il modulo di domanda.


10.1.1A-FDRPOC-SI-2022-244 “Insieme per essere più forti” CUP G54C22000050001. Avviso pubblico 33956 del 18/05/2022. Avviso per l’individuazione degli alunni per il modulo "Il mare, lo sport e la natura. 1"

PON-MI-FSE

E' pubblicato l'avviso per l’individuazione degli alunni delle seconde classsi della scuola primaria che parteciperanno alle attività del modulo "Il mare, lo sport e la natura. 1" nell'ambito del progetto "Insieme per essere più forti", finanziato nell'ambito del Programma Operativo Complementare (POC) “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 finanziato con il Fondo di Rotazione (FdR)– Obiettivi Specifici 10.1, 10.2 e 10.3 – Azioni 10.1.1, 10.2.2 e 10.3.1. Avviso pubblico prot. n. 33956 del 18/05/2022 – Realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze delle studentesse e degli studenti e per la socialità e l’accoglienza. Codice10.1.1A-FDRPOC-SI-2022-244 CUP G54C22000050001.

Leggi l'Avviso.

Scarica il modulo di domanda.


10.1.1A-FDRPOC-SI-2022-244 “Insieme per essere più forti” CUP G54C22000050001. Avviso pubblico 33956 del 18/05/2022. Avviso per l’individuazione degli alunni per il modulo "Il mare, lo sport e la natura. 2"

PON-MI-FSE

E' pubblicato l'avviso per l’individuazione degli alunni delle terze classsi della scuola primaria che parteciperanno alle attività del modulo "Il mare, lo sport e la natura. 2" nell'ambito del progetto "Insieme per essere più forti", finanziato nell'ambito del Programma Operativo Complementare (POC) “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 finanziato con il Fondo di Rotazione (FdR)– Obiettivi Specifici 10.1, 10.2 e 10.3 – Azioni 10.1.1, 10.2.2 e 10.3.1. Avviso pubblico prot. n. 33956 del 18/05/2022 – Realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze delle studentesse e degli studenti e per la socialità e l’accoglienza. Codice10.1.1A-FDRPOC-SI-2022-244 CUP G54C22000050001.

Leggi l'Avviso.

Scarica il modulo di domanda.


I cammini di Sicilia. Conversazione con Giuseppe Riggio.

Video Cammini

Nell'ambito delle iniziative del Maggio dei Libri, giovedì 26 maggio ore 17 nella palestra del plesso Polivalente, si è svoltoun interessante incontro

con Giuseppe Riggio, autore del libro 'I cammini di Sicilia'. una guida, scritta a più mani e pubblicata da Repubblica nella collana diretta da Giuseppe Cerasa, per raccontare la Sicilia percorsa a piedi.

E' stato un incontro intenso e coinvolgente, nel corso del quale il giornalista e scrittore, tra aneddoti e racconti di esperienze vissute, ha paralto del cammino, una pratica sempre più diffusa che mette assieme salute, cultura dell’ambiente e spiritualità, che permette di apprezzare l'anima più autentica della Sicilia, scoprendola al ritmo lento dei propri passi, tra paesaggi che vanno dalle coste ai boschi, dalle preziose testimonianze archeologiche alle tracce antiche della fede.

L'intero incontro è stato registrato e pubblicato da Webmarte.tv.

Guarda il video dell'incontro.

Guarda l'intervista a Giuseppe Riggio.


13.1.1A-FESRPON-SI-2021-137 CUP G59J21006810006. Avviso prot. n. 20480 del 20/07/2021. Avviso Esperto per il collaudo.

PON-MI-FSE

E' pubblicato all'albo pretorio l'Avviso per la selezione di un Esperto per il collaudo delle forniture nell'ambito del PON Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” – Codice 13.1.1A-FESRPON-SI-2021-137 CUP G59J21006810006. Avviso prot. n. 20480 del 20/07/2021. “Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici”..

Leggi l'avviso.


Riprendono le attività di supporto psicologico

LOGO PsicologiSarà avviato giovedì 28 aprile il servizio di supporto psicologico nell’istituzione scolastica per l’anno scolastico in corso.

L'incarico è stato affidato alla dottoressa Barbara Buonomo, professionista esperta e qualificata nel settore della psicologia dell’età evolutiva, che svolgerà le attività con cadenza settimanale.

Le attività comprendono interventi sul gruppo classe degli alunni, supporto ai docenti e al personale scolastico e colloqui individuali con alunni e genitori.

I colloqui si svolgeranno, su richiesta dei genitori degli alunni, presso l’aula 2.0 del plesso centrale, il giovedì o venerdì, secondo un calendario che sarà diffuso nei prossimi giorni, dalle ore 9 alle ore 13 ed avranno la durata di circa 30 minuti.

I colloqui con la dott.ssa Buonomo dovranno essere prenotati sulla piattaforma Meet della GSuite della scuola, utilizzando questo link.

Per poter svolgere i colloqui, gli alunni dovranno consegnare il modulo per il consenso informato, scaricabile dall’area ‘download’ del sito istituzionale della scuola, debitamente compilato e firmato da entrambi i genitori.

I genitori e il personale scolastico invieranno il modulo per il consenso informato all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Si ricorda che l’attività si propone di promuovere azioni di sensibilizzazione per lo sviluppo di servizi professionali psicologici di qualità nelle scuole che ne facciano richiesta per migliorare il benessere psico-relazionale del proprio personale e degli studenti.

Leggi l'informativa sul trattamento dei dati.

Scarica il modulo compilabile per il consenso informato.


La giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo a scuola

Mostra autismoAnche quest’anno la nostra scuola ha aderito alle iniziative della Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, sancita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2007, con l’obiettivo di sostenere la ricerca biomedica e migliorare la qualità dell’inclusione scolastica.

Si tratta di una occasione importante per promuovere la solidarietà verso le persone autistiche e le loro famiglie, riflettere sul reale livello di inclusione scolastica per migliorarne la qualità e stimolare il miglioramento dei servizi e la promozione della ricerca.

Tutte le classi hanno svolto attività, programmate dalle insegnanti, per sensibilizzare sulla comprensione e l’inclusione dei bambini affetti da autismo, con la proiezione di video sull’argomento.

È stata inoltre allestita, negli atrii di ingresso dei due plessi della scuola, una mostra con dipinti e disegni realizzati da alunni affetti da autismo.

Un grazie sentito all’associazione Yarn Bombing Augusta, che, con il progetto "Insieme per volare", ha colorato gli ingressi dei plessi delle scuole di Augusta con 600 farfalle nei toni del blu, il colore simbolo della giornata.


Clohe Fareri si qualifica per la finale nazionale dei Giochi Matematici Pristem

Pristem 2022Anche quest'anno la nostra scuola sarà presente alla finale nazionale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici Pristem, che si svolgeranno il 14 maggio presso l'Università Bocconi di Milano, organizzatrice della manifestazione.

Merito di Clohe Fareri, alunna della 2D della scuola secondaria di primo grado, che si è classificata superando la semifinale provinciale con il 100% delle risposte esatte.

A Clohe toccherà il compito di consolidare la tradizione della nostra scuola, che da oltre un quindici anni raccoglie risultati e soddisfazioni in questa prestigiosa manifestazione.

A Clohe e al referente, prof. Giuseppe Giglio, i complimenti e l'orgoglio di tutta la scuola.


Avviso per l'affidamento dell'incarico per il supporto psicologico nell’istituzione scolastica per l’anno scolastico 2021/2022

Ordine psicologiE' pubblicato all'albo pretorio l'avviso per l'affidamento dell'incarico a un professionista inscritto all'Ordine professionale degli psicologi, per fornire supporto psicologico, per rispondere ai disagi e i traumi derivanti dall’emergenza Covid-19 e per prevenire l’insorgere di forme di disagio o malessere psicofisico.

Scarica l'Avviso per la selezione

Scarica l'Allegato 1

Scarica l'Allegato 2

Scarica l'Allegato 3


 

Sottocategorie

news 03

***

Nell'area dowmload del sito, sono disponibili i modelli seguenti:-

- Richiesta di autorizzazione all'uscita autonoma di alunno minore di 14 anni

- Delega al prelievo degli alunni a persone terze

I modelli sono scaricabili o compilabili utilizzando il software gratuito Adobe Acrobat Reader e dovranno essere inviati, compilati e con allegati i doceumenti necessari, alla segreteria della scuola all'indirizzo mail  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

***

Si ricorda che l'accesso ai locali scolastici è consentito esclusivamente a coloro che dimostreranno il possesso della Cerivicazione venrde Covid-19 Green Pass in corso di validità.

***

Leggi il Protocollo per l'avvio delle attività per l'anno scolastico 2020/2021

***

E' attivo l'ndirizzo email dedicato alle segnalazioni delle assenze degli alunni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

I genitori sono invitati ad usare questo indirizzo in sostituzione di quello istituzionale della scuola.

***

Dal 28 febbraio 2021, secondo quanto stabilito dal Decreto Semplificazioni, è in vigore l’obbligo di utilizzare esclusivamente la piattaforma informatica PagoPa, per effettuare i pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione.

Non è quindi più possibile effettuare versamenti a favore della scuola nei modi tradizionali.

Per effettuare un versamento è necessario utilizzare il Registro elettronico ScuolaNext, accessibile dal sito istituzionale della scuola dal menu “Registro famiglie”, e premere il pulsante del menu Servizi Alunno, individuato dall’icona raffigurante due banconote di colore verde.

Saranno visualizzati i pagamenti che è possibile effettuare.

Selezionando quello che interessa, ad esempio pagamento “Acquisto buoni pasto base”, “Acquisto buoni pasto integrazione”, sarà possibile selezionare la modalità di pagamento presecelta tra Paga subito e Richiedi avviso di pagamento.

Selezionando l’opzione Paga subito sarà avviato il pagamento immediato del contributo con la scelta della modalità di pagamento.

A conclusione sarà rilasciata la ricevuta telematica del pagamento effettuato.

Selezionando l’opzione Richiedi avviso di pagamento sarà generato un documento, attraverso il quale sarà possibile effettuare il pagamento presso una ricevitoria, uno sportello bancario, o tramite il proprio servizio di Home Banking.

Effettuato l’accesso all’area Servizi Alunno, nella parte inferiore dello schermo, è disponibile un pulsante per ottenere le istruzioni dettagliate sul funzionamento del servizio.

Leggi le istruzioni del servizio Pagamento tramite pagoPA con Argo

***

Con delibera n. 5 del 29.06.2020, il Consiglio di Istituto ha introdotto la divisa scolastica per gli studenti della scuola secondaria a partire dall’anno scolastico in corso.
In merito si precisa che la divisa è costituita da una felpa di colore blu royal (RGB 65/105/225) con applicato lo stemma con il logo della scuola.

***

Cerca nel sito

totem-istituto-costa light

Shinystat

Contatore

Visitatori
114
Articoli
643
Web Links
7
Visite agli articoli
10972167