Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
| ||||||
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
Albo Sindacale
A Martina Celano il premio "Un poster per la pace" per la Sicilia
- 29/01/2018

Grande soddisfazione per Martina Celano, alunna della 3B della scuola secondaria, prima classificata per il Distretto Sicilia nel concorso internazionale “Un poster per la pace” indetto dai Lions Clubs.
Con il suo lavoro, che aveva superato la fase di Istituto del concorso, nell'ambito del corso di Arte e Immagine sotto la guida della prof.ssa Angela Furnari, Martina parteciperà, assieme agli altri autori delle opere provenienti dalle altre regioni italiane, alla fase nazionale nel corso della quale saranno selezionati i lavori che parteciperanno a quella internazionale.
Il vincitore sarà proclamato il prossimo mese di aprile in una cerimonia a New York.
Nel suo disegno, Martina ha rappresentato la Grande Madre Terra sul punto di partorire la pace, in un giorno appena sorto, annunciato da un sole-medaglione simbolo di pace.
Quattro mani, appartenenti a popoli di diverse nazionalità, sono protese ad accogliere e proteggere la pace nascitura.
Martedì 20 dicembre la terza edizione di DIGItiamoCI: la scuola in digitale presentata dagli alunni alle famiglie
- 15/12/2017
Mercoledì 20 dicembre dalle ore 16 alle ore 19 nel plesso centrale di via Di Vittorio si svolgerà la terza edizione di ‘DIGItiamoCI’, la manifestazione che prevede simulazioni e dimostrazioni delle attività in digitale che si svolgono nella scuola nell’ambito della didattica ordinaria.
I genitori degli alunni, e in particolar modo quelli delle classi conclusive dei diversi ordini di scuola, sono invitati a partecipare.
Nel corso dell'iniziativa saranno presentati esempi di didattica con la modalità Classi 2.0, effettuate simulazioni di lezioni con l’uso della Lim, la lavagna interattiva multimediale e sarà aperta al pubblico la Biblioteca 3.0 con le sue attività interattive.
Per i bambini della scuola dell'infanzia saranno realizzate attività di coding dedicate con l'utilizzo di tablet.
DIGItiamoCI fa parte delle iniziative promosse per la Settimana del Piano nazionale scuola digitale, l’iniziativa del Ministero dell’Istruzione che prevede la realizzazione di numerose azioni a livello territoriale, per valorizzare le opportunità e le sinergie legate al Piano Nazionale per la Scuola Digitale.
La scuola dell'infanzia ha la sua "Aula delle storie".
- 23/11/2017
La scuola dell'infanzia ha la sua 'Aula delle storie', lo spazio dove i piccoli alunni potranno ascoltare le più belle storie lette e raccontante dalle loro maestre, e non solo.
Lunedì 22 novembre è stata inaugurata con una semplice manifestazione, la nuova biblioteca, affrescata con i colori e i disegni realizzati dall'insegnante Pina Commendatore.
Gli alunni sono stati catturati da una originale versione della favola di Cappuccetto rosso, raccontata dalla fata turchina interpretata dall'insegnante Marika Greco.
Al via il progetto “Frutta e verdura nelle scuole”.
- 22/11/2017
Da lunedì 27 novembre saranno avviate le attività del progetto “Frutta e verdura nelle scuole”, il programma del Ministero della Pubblica Istruzione destinato agli alunni delle scuole primarie di età compresa tra i 6 e gli 11 anni, al quale la nostra scuola aderisce per l’anno scolastico in corso.
Il progetto ha l'obiettivo di incoraggiare i bambini al consumo di frutta e verdura per sostenerli nella conquista di abitudini alimentari sane, diffondendo messaggi educativi sulla generazione di sprechi alimentari e sulla loro prevenzione.
Gli alunni saranno coinvolti in specifiche giornate a tema (Frutta Day) e giornate dedicate, durante le quali saranno distribuiti contemporaneamente molti tipi di prodotto, da consumare nei diversi modi possibili, o effettuando visite a fattorie didattiche e ad aziende agricole.
Alla 2C della scuola seondaria il premio nazionale "Creativi per leggere".
- 22/11/2017
La classe 2C (anno scolastico 2016/2017) della nostra scuola secondaria di primo grado, si è aggiudicata il premio nazionale, quale miglior video, "Creativi per leggere".
Si tratta di un prestigioso riconoscimento, rivolto alle giovani generazioni e all'importanza del loro messaggio ai propri coetanei sul valore della lettura, conferito dal MIBACT, il Ministero dei Beni culturali, a conclusione dell'edizione 2017 della Campagna "II Maggio dei Libri".
Il premio consiste in un Kit di libri.
Ai ragazzi di quella che ora è la 3C e alla professoressa Furnari, che li ha guidati nella realizzazione del filmato, le congratulazioni di tutta la scuola che hanno reso orgogliosa di loro.
Giovedì 23 novembre il ricevimento collettivo della scuola secondaria.
- 15/11/2017
Giovedì 23 novembre, dalle ore 16 alle ore 18, secondo quanto previsto nel piano annuale delle attività, si svolgeranno gli incontri con le famiglie degli alunni della scuola secondaria di primo grado.
Venerdì 24 novembre il ricevimento collettivo della scuola primaria.
- 15/11/2017
Venerdì 24 novembre, dalle ore 16 alle ore 18, secondo quanto previsto nel piano annuale delle attività, si svolgeranno gli incontri con le famiglie degli alunni della scuola primaria.
Fornitura gratuita di buoni mensa per l’anno scolastico 2017/2018 agli alunni di famiglie disagiate.
- 09/11/2017
Considerato che risulta ancora disponibile, nelle casse dell’Istituzione scolastica la somma di € 1.223,97, residuo del contributo per la refezione scolastica, assegnato alla scuola con delibera della Commissione straordinaria n. 128 del 15.10.2014, il Consiglio di Istituto con delibera n. 4 del 24.10.2017, ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle richieste di accesso al contributo per l’anno scolastico in corso.
I familiari degli alunni che intendono accedere alla fornitura, dovranno presentare richiesta presso la segreteria della scuola, entro venerdì 24 novembre 2017, allegando l’attestazione ISEE o la Dichiarazione sostitutiva unica, copia del documento di identità e del Codice fiscale del richiedente.
Saranno prese in considerazione le richieste di famiglie il cui ISEE non supera il limite di € 5.000,00.
Eletti i rappresentanti dei genitori nei consigli di classe, interclasse e intersezione per l'anno scolastico 2017/2018.
- 02/11/2017
Sono pubblicati gli elenchi dei rappresentanti dei genitori eletti, per l'anno scolastico 2017/2018, nei consigli di intersezione della scuola dell'infanzia, di interclasse della scuola primaria e di classe della scuola secondaria di primo grado in occasione delle elezioni del 30ottobre scorso.
Eletti nei consigli di intersezione.
Da lunedì 23 ottobre servizio di refezione per la scuola dell'infanzia
- 09/10/2017
Lunedì 23 ottobre, conluse le attività di accoglienza, la scuola dell'infanzia svolgerà l'orario completo, dalle ore 8.00 alle 16.00, di tutti i giorni dal lunedì al venerdì.
Sarà pertanto avviato il servizio di refezione scolastica, affidato anche per l'anno scolastico in corso alla ditta “Panificio Breci di Breci Carmela Giovanna” con sede in via Vittorio Emanuele 47/49 a Melilli Fraz. Villasmundo, già aggiudicataria lo scorso anno.
Il costo del servizio è di € 2,85 per il pasto base e € 1,00 per l’integrazione, che potrà essere acquistata solo in aggiunta al pasto base.
La fornitura dei pasti avverrà secondo le richieste che saranno trasmesse alla ditta fornitrice del servizio, entro le ore 9.30 di ciascuna giornata di attività, sulla base della consegna del buono pasto.
I buoni possono già essere acquistati, in blocchetti da 20, presso la segreteria della scuola, esibendo la ricevuta del versamento effettuato sul conto corrente postale n. 1010363099, intestato al 4° Istituto Comprensivo 'D. Costa' di Augusta, per l'importo di € 57,00 per il pasto base e di € 20,00 per l’integrazione, o versando il corrispettivo direttamente presso la segreteria stessa.
Il codice IBAN del conto è: IT51W0103084620000000149109.
La causale del versamento dovrà essere: "Acquisto buoni pasto base" o "Acquisto buoni pasto integrazione" a seconda del tipo di buono che si vuole acquistare.
Sottocategorie
![]() |
*** Nell'area dowmload del sito, sono disponibili i modelli seguenti:-- Richiesta di autorizzazione all'uscita autonoma di alunno minore di 14 anni - Delega al prelievo degli alunni a persone terze I modelli sono scaricabili o compilabili utilizzando il software gratuito Adobe Acrobat Reader e dovranno essere inviati, compilati e con allegati i doceumenti necessari, alla segreteria della scuola all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . *** Si ricorda che l'accesso ai locali scolastici è consentito esclusivamente a coloro che dimostreranno il possesso della Cerivicazione venrde Covid-19 Green Pass in corso di validità. *** Leggi il Protocollo per l'avvio delle attività per l'anno scolastico 2020/2021 *** E' attivo l'ndirizzo email dedicato alle segnalazioni delle assenze degli alunni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . I genitori sono invitati ad usare questo indirizzo in sostituzione di quello istituzionale della scuola. *** Dal 28 febbraio 2021, secondo quanto stabilito dal Decreto Semplificazioni, è in vigore l’obbligo di utilizzare esclusivamente la piattaforma informatica PagoPa, per effettuare i pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione. Non è quindi più possibile effettuare versamenti a favore della scuola nei modi tradizionali. Per effettuare un versamento è necessario utilizzare il Registro elettronico ScuolaNext, accessibile dal sito istituzionale della scuola dal menu “Registro famiglie”, e premere il pulsante del menu Servizi Alunno, individuato dall’icona raffigurante due banconote di colore verde. Saranno visualizzati i pagamenti che è possibile effettuare. Selezionando quello che interessa, ad esempio pagamento “Acquisto buoni pasto base”, “Acquisto buoni pasto integrazione”, sarà possibile selezionare la modalità di pagamento presecelta tra Paga subito e Richiedi avviso di pagamento. Selezionando l’opzione Paga subito sarà avviato il pagamento immediato del contributo con la scelta della modalità di pagamento. A conclusione sarà rilasciata la ricevuta telematica del pagamento effettuato. Selezionando l’opzione Richiedi avviso di pagamento sarà generato un documento, attraverso il quale sarà possibile effettuare il pagamento presso una ricevitoria, uno sportello bancario, o tramite il proprio servizio di Home Banking. Effettuato l’accesso all’area Servizi Alunno, nella parte inferiore dello schermo, è disponibile un pulsante per ottenere le istruzioni dettagliate sul funzionamento del servizio. Leggi le istruzioni del servizio Pagamento tramite pagoPA con Argo *** Con delibera n. 5 del 29.06.2020, il Consiglio di Istituto ha introdotto la divisa scolastica per gli studenti della scuola secondaria a partire dall’anno scolastico in corso. *** |
Cerca nel sito
Shinystat
Contatore
- Visitatori
- 114
- Articoli
- 643
- Web Links
- 7
- Visite agli articoli
- 10971712