Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
| ||
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
Albo Sindacale
La scuola si prepara alla riapertura
- 05/09/2020
Un videomessaggio del dirigente scolastico per illustrare le modalità di avvio del nuovo anno scolastico nella nostra scuola.
Per guardare il video vai al link o premi il tasto del mouse o fai pad sull'immagine.
Approvato il Protocollo per l'avvio delle attività per l'anno scolastico 2020/2021
- 31/08/2020
Il Consiglio di Istituto, nella riunione di oggi, 31 agosto, ha approvato il Protocollo per l'avvio delle attività per l'anno scolastico 2020/2021.
Il Protocollo declina gli aspetti normativi alla situazione di fatto della scuola, facendone regole di comportamento e misure organizzative per prevenire e contrastare la diffusione dell’infezione da Covid-19 all’interno della struttura scolastica.
Il protocollo prevede una serie di iniziative per la divulgazione delle regole essenziali per la prevenzione e il contrasto alla diffuzione del contagio.
Il protocollo è scaricabile da questo link.
Restituzione libri in comodato d'uso gratuito
- 25/06/2020
Al fine di consentire la programmazione tempestiva degli interventi a favore degli alunni bisognosi, le famiglie degli alunni a cui sono stati assegnati i libri in comodato d'uso gratuito, sono invitati a restituirli presso la segreteria della scuola, nei giorni di venerdì e martedì.
Si raccomanda la tempestiva restituzione, anche per permettere il riutilizzo dei libri di testo da parte degli alunni che ne faranno richioesta per il prossimo anno scolastico.
Si evidenzia come l'emergenza sanitaria ancora in corso, non ha consentito di rifinanziare il Fondo di solidarietà, e che pertanto i libri disponibili per il prossimo anno scolastico saranno quasi esclusivamente quelli attualmente in possesso delle famiglie.
I libri di testo adottati per l'anno scolastico 2020/2021 per la scuola primaria
- 18/06/2020
Pubblichiamo l'elenco dei libri di testo adottati per l'anno scolastico 2020/2021 nella scuola primaria. Si Sottolinea che i testi sono gli stessi per tutte le sezioni.
I libri di testo adottati per l'anno scolastico 2020/2021 per la scuola secondaria di primo grado
- 18/06/2020
Pubblichiamo l'elenco dei libri di testo adottati per l'anno scolastico 2020/2021 nella scuola secondaria di primo grado. Si Sottolinea che i testi sono gli stessi per tutte le sezioni.
Disponibili on line le valutazioni e le pagelle dello scrutinio finale
- 13/06/2020
Sono visualizzabili sul registro online le pagelle con i risultati dello scrutinio finale degli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado.
Per visualizzare le valutazioni è necessario premere, nell'area 'Servizi alunno', il pulsante 'Voti Scrutinio' al centro a sinistra.
Per stampare le pagelle è necessario premere, nell'area 'Documenti', il pulsante 'Pagella' al centro a sinistra, e quindi il pulsante 'Scarica pagella' per salvare il file in formato *.pdf sul proprio computer e quindi stamparle.
Ricordiamo che per i genitori è possibile solo la visualizzazione delle valutazioni relative al proprio figlio.
Pubblicazione degli esiti degli scrutini
- 13/06/2020
Con la Nota del MI n. 9168 del 09.06.2020, il Ministero dell'Istruzione ha comunicato le modalità di pubblicazione dgli esiti delle scrutini degli alunni.
In particolare, ha precisato che la pubblicazione debba riportare la sola indicazione per ciascun studente “ammesso” e “non ammesso” alla classe successiva,e debba avvenire, distintamente per ogni classe, nell’area documentale riservata del registro elettronico, cui accedono tutti gli studenti della classe di riferimento.
I voti in decimi, compresi quelli inferiori a sei decimi, riferiti alle singole discipline, sono riportati, oltre che nel documento di valutazione, anche nell’area riservata del registro elettronico a cui può accedere il singolo studente mediante le proprie credenziali personali.
I voti riportati nello scrutinio finale dagli alunni delle classi conclusive della scuola secondaria, che coincide questt'anno con l'esame di stao, saranno visibili solo nel documento di valutazione.
Nella stessa nota, il MI raccomanda di avvisare tutti coloro che sono abilitati all’accesso, che i dati personali consultabili sul registro elettronico non possono essere oggetto di comunicazione o diffusione (ad esempio mediante la loro pubblicazione anche su blog o su social network).
I documenti finali di valutaione saranno a disponibili a breve.
Pubblicato il numero 24 de 'La Voce del Costa'
- 01/06/2020
E' pubblicato, in formato online, il numero 24 de 'La Voce del Costa' il periodico curato dagli alunni della nostra scuola, coordinati dalle insegnanti Scalia e Cacciaguerra.
Questo numero del giornale, come il precedente, è stato redatto attraverso la collaborazione a distanza di alunni e insegnanti, che hanno voluto continuare la pubblicazione nonostante l'emergenza che stiamo vivendo.
Buona parte del giornale è il risultato del lavoro degli alunni nell'ambito del 'Maggio dei libri', che anche quast'anno ha coinvolto la scuola, e che è stato dedicato allo scrittore cileno Luis Sepùlveda, vittima del coronavirus.
Come sempre, gli articoli sono interamente pensati e scritti dagli alunni.
Le insegnanti li correggono solo nella forma e non nei contenuti.
Il giornale è scaricabile nella versione pdf nell'area 'La Voce del Costa' del sito.
Criteri per la valutazione finale esame di stato per l'anno scolastico 2019/2020
- 31/05/2020
Nell'area Regolamenti, accessibile dal menu laterale della home page, è punnlicato il documento "Criteri per la valutazione finale degli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado", approvato con delibera del Collegio dei docenti n. 30 del 29/05/2020.
Storie di ragazzi che scoprirono il piacere della lettura e della natura.
- 28/05/2020
Il video realizzato dagli alunni della 2B del 4° Istituto Comprensivo 'Domenico Costa' nell'ambito delle attività del Maggio dei libri 2020.
Sottocategorie
![]() |
*** Nell'area dowmload del sito, sono disponibili i modelli seguenti:-- Richiesta di autorizzazione all'uscita autonoma di alunno minore di 14 anni - Delega al prelievo degli alunni a persone terze I modelli sono scaricabili o compilabili utilizzando il software gratuito Adobe Acrobat Reader e dovranno essere inviati, compilati e con allegati i doceumenti necessari, alla segreteria della scuola all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . *** Si ricorda che l'accesso ai locali scolastici è consentito esclusivamente a coloro che dimostreranno il possesso della Cerivicazione venrde Covid-19 Green Pass in corso di validità. *** Leggi il Protocollo per l'avvio delle attività per l'anno scolastico 2020/2021 *** E' attivo l'ndirizzo email dedicato alle segnalazioni delle assenze degli alunni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . I genitori sono invitati ad usare questo indirizzo in sostituzione di quello istituzionale della scuola. *** Dal 28 febbraio 2021, secondo quanto stabilito dal Decreto Semplificazioni, è in vigore l’obbligo di utilizzare esclusivamente la piattaforma informatica PagoPa, per effettuare i pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione. Non è quindi più possibile effettuare versamenti a favore della scuola nei modi tradizionali. Per effettuare un versamento è necessario utilizzare il Registro elettronico ScuolaNext, accessibile dal sito istituzionale della scuola dal menu “Registro famiglie”, e premere il pulsante del menu Servizi Alunno, individuato dall’icona raffigurante due banconote di colore verde. Saranno visualizzati i pagamenti che è possibile effettuare. Selezionando quello che interessa, ad esempio pagamento “Acquisto buoni pasto base”, “Acquisto buoni pasto integrazione”, sarà possibile selezionare la modalità di pagamento presecelta tra Paga subito e Richiedi avviso di pagamento. Selezionando l’opzione Paga subito sarà avviato il pagamento immediato del contributo con la scelta della modalità di pagamento. A conclusione sarà rilasciata la ricevuta telematica del pagamento effettuato. Selezionando l’opzione Richiedi avviso di pagamento sarà generato un documento, attraverso il quale sarà possibile effettuare il pagamento presso una ricevitoria, uno sportello bancario, o tramite il proprio servizio di Home Banking. Effettuato l’accesso all’area Servizi Alunno, nella parte inferiore dello schermo, è disponibile un pulsante per ottenere le istruzioni dettagliate sul funzionamento del servizio. Leggi le istruzioni del servizio Pagamento tramite pagoPA con Argo *** Con delibera n. 5 del 29.06.2020, il Consiglio di Istituto ha introdotto la divisa scolastica per gli studenti della scuola secondaria a partire dall’anno scolastico in corso. *** |
Cerca nel sito
Shinystat
Contatore
- Visitatori
- 114
- Articoli
- 643
- Web Links
- 7
- Visite agli articoli
- 11513966